
€193,00
I.V.A. compresa
Tipo: Corso Online
Descrizione
Corso di Progettazione BIM – Avanzato. La modellazione parametrica o BIM è il processo di creazione e gestione del modello d’informazioni di un edificio.
Il modello risultante è una rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio ed una risorsa di informazioni condivisa che forma una affidabile base per i processi decisionali durante tutto il ciclo di vita dell’edificio stesso, dalla sua ideazione alla costruzione, dalla manutenzione fino alla demolizione.
Attraverso la progettazione parametrica realizzata con Revit Architecture i progettisti possono definire il modello tridimensionale di un edificio a partire dai suoi componenti (solai, travi, pilastri, porte, finestre, ecc.).
Non solo possono definire anche il modello virtuale, opportunamente costruito, che è in grado di riunire in se stesso le specifiche del fabbricato:
- le informazioni geometriche;
- le caratteristiche di materiali e finiture;
- i costi e i tempi delle lavorazioni;
- la durabilità di materiali e componenti;
- le operazioni e le scadenze per la manutenzione;
- le informazioni relative a contratti;
- le procedure di appalto dei lavori.
OBIETTIVI PROFESSIONALI
Il corso Progettazione BIM con REVIT Architecture – Avanzato, ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze degli studenti sul software Revit Architecture e di permettere loro di utilizzare il software personalizzando sia il contenuto del progetto sia la presentazione grafica.
Alla fine del corso gli studenti, inoltre, saranno in grado di:
• Comprendere le differenze delle famiglie in Revit (di sistema, locali, caricabili);
• Gestire correttamente l’Editor delle famiglie per la costruzione e la personalizzazione di famiglie caricabili;
• Creare e salvare nuove famiglie di annotazione 2D;
• Creare e salvare nuove famiglie di modello 3D;
• Utilizzare la modellazione concettuale per sviluppare il progetto;
• Importare una massa concettuale all’interno dell’ambiente di progetto e, a partire da questa, creare il modello di progetto;
• Gestire le varianti del progetto (Design Options) e le fasi temporali del progetto (Phasing);
• Comprendere e gestire gli strumenti di collaborazione e condivisione del lavoro.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso Progettazione BIM – Avanzato sviluppa le conoscenze necessarie per operare su una piattaforma BIM e sviluppare la progettazione individualmente o in collaborazione con altri utenti, sia in modalità sincrona (Worksharing) sia in modalità asincrona (Collegamento e controllo di file di differenti discipline).
DESTINATARI
Il corso è rivolto a progettisti e professionisti operanti nel mondo della progettazione edilizia (architetti, ingegneri, geometri) che abbiano una conoscenza base di utilizzo del programma Revit Architecture.
Crediti formativi riconosciuti
Docenti
Raggiungi Obiettivi