pixel.gif
Paga a rate

193,00I.V.A. compresa

Descrizione

Il corso insegna come utilizzare il software 3D Studio Max per la realizzazione e la gestione di modelli tridimensionali e la loro presentazione mediante rendering e animazioni. In questo corso di 3D Studio Max, imparerai a:

  • Utilizzare il complesso software 3D Studio Max;
  • Realizzare e gestire modelli tridimensionali;
  • Presentare i modelli mediante rendering e animazioni;
  • Analizzare e studiare i concetti di illuminazione;
  • Importare modelli realizzati con altri software di modellazione tridimensionale;
  • Impostare videocamere per la creazione di render
  • Gestire e creare materiali
  • Conoscere le impostazioni di output di rendering;
  • Leggere le informazioni di base sulla creazione di animazioni.

OBIETTIVI PROFESSIONALI

Si pone l’obiettivo professionale di consentire l’utilizzo in maniera soddisfacente di un software molto complesso per la visualizzazione di scene tridimensionali. Questo, anche a chi non ha particolare dimestichezza con 3D Studio Max3D. Lo strumento è utile e potente e consente al professionista un controllo totale su modelli tridimensionali di differente scala progettuale, dal prodotto di industrial design a studi di interior design, fino ad architetture complete. 3D Studio Max consente, inoltre, di anticipare scelte e coadiuvare nella progettazione il professionista, oltre che fornire un output di immagini di alta qualità per i propri clienti.


OBIETTIVI FORMATIVI

L’obiettivo principale è quello di creare una figura già pronta ad essere operativa e competitiva sul mercato del lavoro. Il software consente di creare immagini e filmati per la presentazione dei propri lavori ad altissima qualità. Il raffinato editor dei materiali presente all’interno dell’ambiente di 3DStudio Max, è un utile strumento durante tutte le fasi di progettazione e per la scelta di finiture estetiche e materiche. L’obiettivo è quindi mettere in mano al professionista questo strumento.


DESTINATARI

I destinatari di questo corso sono professionisti che lavorano in ambiti anche molto differenti tra loro; ingegneri, architetti, geometri e periti industriali. Tutti questi, con la comune necessità di fornire ai propri clienti un servizio più professionale e completo. Il curriculum di qualunque professionista sarà notevolmente arricchito grazie all’acquisizione del knowhow di un software come 3D Studio Max.


Crediti formativi riconosciuti

Acquista adesso

Programma

Programma

PROGRAMMA

UD 1 – INTRODUZIONE AL SOFTWARE
Introduzione al software – Analisi delle interfacce
Gestione delle “Viewport”
Gestione dei livelli

UD 2 – GEOMETRIE SOLIDE – MODELLAZIONE DI BASE
Primitive Standard
Primitive Avanzate
Operazioni Booleane

UD 3 – SPLINES
Splines
Creare Splines complesse

UD 4 – ESTRUSIONE e LOFT
Estrusione
Creare loft semplici
Creare loft complessi

UD 5 – MODIFICATORI 01
Edit Mesh
Edit Poly
Bend
Taper

UD 6 – MODIFICATORI 02
Free Form Deformation (FFD)
Mesh Smooth
Turbosmooth

UD 7 – MODIFICATORI 03
Lattice
Optimize
Quadify Mesh
Shell
Tessellate

UD 8 – CASI APPLICATIVI COMPLESSI
Esempio 01
Esempio 02
Esempio 03

UD 9 – GESTIONE DEI FILE
Salvataggio
Importare una matematica
Merge di una matematica
Esportare un modello

UD10 – IMPOSTARE UNA SCENA 01
Creare una scena
Inserire e gestire una videocamera
Modificare una videocamera

UD11 – LUCI E OMBRE
Creare una sorgente luminosa
Modificare una sorgente luminosa
Gestire le ombre

UD 12 – MATERIALI 01
Analisi del layout della palette dei materiali
Analisi dei materiali di base di 3dstudio max
Creazione dei materiali
Arricchire i materiali con mappe bidimensionali
Creare un materiale multi-subobject

UD 13 – MATERIALI 02
Aprire una libreria di materiali
Salvare un materiale in una libreria
Applicare un materiale ad un oggetto nella scena
UVW Map

UD 14 – RENDER
Analisi del layout della finestra di Render Setup
Scegliere il motore di render
Impostare il render
Gestione delle dimensioni di output del render

UD 15 – AMBIENTE ed EFFETTI
Introduzione ed analisi del layout
Gestioni di base dell’ambiente
Gestioni di base degli effetti

UD 16 – CREARE UNA SCENA COMPLESSA
Creare un oggetto
Importare un oggetto creato con un altro software
Impostare videocamere
Impostare luci
Applicare Materiali e Renderizzare

UD 17 – DISPLAY MENU’
Mostra/Nascondi un item
Congela/scongela un item

UD18 – GERARCHIE
Gestione del pivot
Informazioni di base sulla cinematica inversa (IK)
Accenno alla funzione skin

UD 19 – ANIMAZIONI
Concetti di base
Percorsi
Opzioni di salvataggio

UD 20 – ESEMPIO DI ANIMAZIONE
Creazione di un esempio complesso
Settaggio delle camere
Settaggio dei percorsi
Settaggio della lunghezza dell’animazione
Salvataggio dell’animazione
Sono inoltre previsti test di verifica intermedi e un test finale.

Acquista adesso

Acquista adesso
Corso 3D Studio Max

pixel.gif
Paga a rate

193,00I.V.A. compresa

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti potrebbe interessare…