Crediti formativi riconosciuti

71,00I.V.A. compresa

Descrizione

Il presente corso vuole fornire specifiche competenze sulla Gestione del Verde Urbano.

Le lezioni guidano il corsista attraverso una conoscenza a 360° del verde urbano, affrontando non solo la rilevante parte normativa, ma anche aspetti gestionali e di ecologia.

Il verde urbano, infatti, rappresenta non solo un aspetto di contorno delle nostre città e dei nostri spazi quotidiani, bensì contribuisce anche al benessere psico-fisico delle persone. Per tale motivo è necessario tutelare questo patrimonio comune che fa parte della vita quotidiana di tutti i cittadini, sia attraverso apposite normative che garantiscano la creazione e la corretta manutenzione degli spazi verdi, sia definendo specifiche procedure e strumenti atti alla corretta gestione di questa importante risorsa. La qualità della vita e dell’ambiente urbano passa anche attraverso la cura del verde. Per questa ragione, al termine del corso sarà previsto un focus specifico sul ruolo professionale del Dottore agronomo e del Dottore forestale nella gestione del verde urbano, pubblico e privato.


Obiettivi Professionali
Principale obiettivo è la costruzione di una professionalità completa che consenta a chi si occupa di verde in ambito urbano, pubblico o privato, di operare con sicurezza e competenza.


Obiettivi formativi
Il corso di Gestione del Verde Urbano permette di acquisire tutte le conoscenze necessarie allo svolgimento dell’attività di Direttore dei Lavori nelle opere a verde. Questo consente al professionista di acquisire non solo utili nozioni, ma anche un linguaggio specifico adeguato al contesto in cui opera.


Destinatari
Il corso si rivolge in maniera trasversale a tutte le professionalità coinvolte nella gestione del verde urbano:

  • Dottori Forestali;
  • Dottori Agronomi;
  • Architetti;
  • Periti Agrari.

Crediti formativi riconosciuti

Acquista adesso

Programma

Programma

Programma

Unità didattica 1 – TIPOLOGIE DI VERDE URBANO
• 1.1 – Introduzione
• 1.2 – Il verde attrezzato
• 1.3 – Alberi monumentali

Unità didattica 2 – VERDE PUBBLICO E STRUMENTI NORMATIVI
• 2.1 – Leggi e normative sul verde pubblico e sulla sua gestione;
• 2.2 – Verde urbano e strumenti urbanistici;
• 2.3 – Verde pubblico e codice della strada;

Unità didattica 3 – STRUMENTI DI GOVERNO DEL VERDE PUBBLICO
• 3.1 – Censimento
• 3.2 – Regolamento per la gestione
• 3.3 – Piano di gestione
• 3.4 – Pianificazione e creazione di banche dati GIS

Unità didattica 4 – LE FUNZIONI DEL VERDE PUBBLICO
• 4.1 – Verde pubblico e qualità dell’ambiente
• 4.2 – Spazi verdi urbani e salute dei cittadini
• 4.3 – Biodiversità urbana
• 4.4 – Reti ecologiche locali
• 4.5 – L’aspetto economico della gestione del verde urbano: i benefici per le amministrazioni comunali e per i cittadini

Unità didattica 5 – IL RUOLO PROFESSIONALE DEL DOTTORE AGRONOMO E DEL DOTTORE FORESTALE NELLA GESTIONE DEL VERDE URBANO PUBBLICO E PRIVATO

Unità didattica 6 – I TRATTAMENTI FITOSANITARI IN AMBIENTE URBANO

Unità didattica 7 – Utilizzo di un software Gis – QGIS

Acquista adesso

Acquista adesso
Corso Gestione del Verde Urbano

71,00I.V.A. compresa

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti potrebbe interessare…