Il lavoro in Italia oggi
Nel tentativo di trovare lavoro, leggiamo in quasi ogni offerta il requisito: “ESPERIENZA MINIMA RICHIESTA…”
Da qui sorge spontanea la domanda: “Ma se nessuno mi dà la possibilità di farla questa esperienza, come faccio ad averla?”
Questa è una delle domande più frequenti che si pongono i giovani di oggi mentre cercano freneticamente e si dedicano alla ricerca di un lavoro. Il quesito è però assolutamente lecito!!
Il mondo del lavoro è notevolmente cambiato negli ultimi anni; le aziende richiedono sempre più personale “flessibile”, cioè adattabile alle esigenze produttive. I contratti non sono più quelli di un tempo. Difficilmente un giovane firma un Contratto a Tempo Indeterminato o un contratto a tempo Determinato di lunga durata, prima di aver passato anni nella Azienda, svolgendo per lo più mansioni di basso profilo.
Le agenzie interinali hanno poi alimentato questo fenomeno, proponendo ai dipendenti contratti di pochi mesi, settimane o addirittura giorni.
Ciò significa che per quel piccolo periodo di lavoro, il datore non può assumere una persona al quale insegnare la mansione, ma la sua ricerca si indirizzerà verso chi possiede già le competenze necessarie per affrontarlo. In caso contrario spenderebbe troppo tempo nell’insegnamento delle nozioni fondamentali, senza che la risorsa assunta in modo temporaneo sia effettivamente utile ai suoi fini.
E tutti questi giovani che di esperienza non ne hanno mai fatta? Come fanno a trovare un’occupazione?
Come trovare lavoro senza esperienza?
Sono veramente poche le aziende che hanno i soldi per pagarti la formazione. Quindi se vuoi un buon lavoro devi trovare un escamotage. Non limitarti a pensare che l’unica tua “chance” sia accettare un lavoro sottopagato con delle mansioni molto al di sotto delle tue potenzialità.
Rivedi il tuo Curriculum
Come primo punto, assicuratevi che il vostro CV rifletta i punti chiave della vostra storia personale. Ci sono alcune cose che puoi evidenziare e che se ben esposte potrebbero sopperire al deficit dell’esperienza. Concentratevi sulle capacità e sulle abilità che avete e non solo sui titoli professionali: create un CV che non sia orientato al passato, ma che guardi avanti e dimostri tutte le grandi cose a cui potete contribuire in futuro. Se conosci le lingue, se hai viaggiato all’estero ad esempio possono essere tutte caratteristiche valutate positivamente.
Rifletti sulle tue soft skills
Il mondo del lavoro cerca persone sveglie, volenterose, motivate e disposte a mettersi in discussione. Le soft skills sono tutte quelle capacità interpersonali, organizzative e comunicative che abbiamo sviluppato e che sono trasferibili da un contesto lavorativo a un altro. Metti in evidenza queste competenze nel tuo CV.
Formati / Diventa Esperto nel tuo settore
Ampliare le proprie conoscenze è senza dubbio necessario al fine di avere maggiori opportunità lavorative. Questo vale per ogni individuo che stia cercando occupazione, dallo studente, al laureato, al disoccupato.
Ampliare le proprie conoscenze significa informarsi, significa scegliere un campo specifico e imparare tutto quello che c’è da sapere, diventarne esperto e significa soprattutto studiare. Per fare un mestiere, e farlo bene, sono necessarie tante informazioni per capire se è quello che fa per voi. Se hai già deciso dove e come lavorare o se sei ancora indeciso, fai una ricerca su internet e dai un’occhiata alle professioni disponibili sul mercato. Puoi diventare il professionista che vuoi essere.
Se ti spaventa l’idea di ritornare sui banchi di scuola, in un’aula sotto pressione con tomi interi da studiare e orari da suicidio, devi sapere che nell’ultimo periodo è stato stimato che il volume di ricerche, relativo ai corsi di formazione online, per trovare lavoro, è aumentato del 23%. Proprio per i vantaggi che offre la formazione online, oggi è diventata un’alternativa validissima alla formazione in aula. Prezzi economici, Attestati rilasciati e argomenti professionali… Questi ti permettono di formarti in maniera completa, da casa, senza vincoli orari e spendendo decisamente poco.
La formazione è un tipo di investimento “intangibile”, che dà valore alle persone e fornisce le competenze necessarie allo svolgimento di una determinata mansione. Vediamo insieme alcuni dei Corsi, disponibili online, utili per essere inseriti a livello lavorativo.
Corsi per trovare lavoro
Questo corso, fornisce le competenze necessarie per lavorare nella gestione del personale di una azienda. Con l’Attestato ricevuto, che potrai allegare al tuo curriculum, verrai preso in considerazione dalle aziende al fine di inserirti nell’area amministrativa.
Questo invece ti consente di acquisire le competenze necessarie ed essenziali per lavorare in ambito tecnico. Imparerai ad utilizzare l’interfaccia AutoCAD e inizierai a progettare disegni tecnici bi-tridimensionali. Una figura con queste conoscenze, fa gola ad aziende di architetti, geometri, ingegneri ecc..
Conoscerai le attività marketing orientate a creare engagement attraverso i dispositivi mobili e imparerai come raggiungere i potenziali clienti, partner e dipendenti utilizzando smartphone e tablet, attraverso i giusti messaggi e nei momenti opportuni della giornata, ovunque si trovino. Una professione molto attuale che richiede continui aggiornamenti.
Con questo Corso acquisirai le competenze necessarie per lavorare nella realizzazione e gestione di siti internet e pagine web. Sicuramente una delle figure più ricercate dal mondo del lavoro al momento.
Questi sono solo alcuni dei Corsi che offre il mercato.
I Portali di Formazione Online hanno cataloghi infiniti di corsi, non solo per trovare lavoro, ma su moltissimi argomenti. Puoi consultarli e scegliere il percorso formativo più adatto a te!
