La Fotografia

La definizione tecnica di fotografia è: immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle interazioni tra luce e materia, selezionate e proiettate attraverso un sistema ottico su di una superficie fotosensibile”.

fotografia: photoshopPer ognuno di noi invece, le fotografie, grazie alla loro potentissima capacità espressiva e comunicativa, rappresentano la nostra memoria nel tempo, la storia delle nostre radici.

Oggi, con l’avvento del digitale e dei social network, come facebook e instagram, le cose sono molto cambiate.

La fotografia ha perso la sua unicità.

Potremmo quasi definirla un gioco, perché sempre più spesso le foto non vengono fatte per immortalare un momento, una vacanza, un momento speciale, intimo. Bensì viene banalizzato nell’immortalare oggetti inutili, piatti più o meno complicati e non più per fotografare sentimenti ed emozioni.

Chiunque può immortalare attimi o addirittura manipolarli, modificarli e distribuirli attraverso le reti sociali. Ed è proprio qui che entra in gioco il più importante software di foto-ritocco: Photoshop.

Che cos’è Photoshop?

Photoshop: cos'è e cosa ci permette di farePhotoshop è un software per modificare immagini, ideato da Thomas Knoll nel 1987.

È tra i più usati al mondo perché viene utilizzato dai ragazzi sia per divertimento che per scopi professionali, come la creazione di loghi, banner e molto altro. Con esso si possono inserire o togliere gli sfondi per realizzare immagini render, farsi più belli rimuovendo le rughe, la cellulite, e farsi più magre come succede per le star di Holliwood.

Insomma, ti offre tutto il necessario per ottimizzare al massimo le immagini digitali, trasformarle in base alla tua creatività e presentarle in modi straordinari. Ha la capacità di far diventare realtà la fantasia, ma anche la menzogna. Lo usano artisti, investigatori e scienziati: così il programma di Thomas Knoll è entrato nella vita e nel linguaggio di milioni di persone.

Quali sono le sue caratteristiche?

Una delle sue più importanti caratteristiche, è rappresentata dal fatto che possiede una funzionalità che permette di lavorare a più “livelli”, per cui è possibile operare e gestire in modo più ordinato le varie parti che compongono l’immagine principale da modificare, costruire o creare. Ciò che rende il programma, oltre che utile, comodo, è la possibilità di aprire più file di tipo differente, anche non appartenenti al formato del programma stesso, e lavorarli comunque senza problemi.

Cosa si può fare con Photoshop?

  • FOTO RITOCCO

fotoritoccoSi possono rimuovere gli occhi rossi da una foto, convertirla in bianco e nero o fare il contrario ovvero convertirla a colori dal bianco e nero. Si possono rimuovere macchie, invecchiare e far rinascere le fotografie antiquate. Inoltre si possono aggiungere effetti, come l’acquerello o l’effetto tela o molti altri effetti di tipo pittorico. Ma gli effetti di foto ritocco si sono evoluti moltissimo e possono addirittura modificare l’età di una persona, ammorbidendo le rughe o esaltandole per rendere il viso più interessante, abbronzando o schiarendo la pelle, cambiando il colore dei capelli e così via; con un po’ di esperienza si può addirittura trasformare una foto di una ragazza giovane in una signora anziana.

  • WEB

Grazie alla strumentazione per il disegno è molto facile disegnare template web; ovvero grafiche dei siti internet, oppure per creare le icone come quelle che hai sul tuo pc.

  • DISEGNO

Photoshop ti permette di disegnare come se stessi su un foglio di carta. Il software riesce infatti a captare la pressione della penna, proprio come se fosse una matita. Più si preme, più il tratto diventa scuro e spesso. Con queste funzionalità, si possono creare poster, illustrazioni e molto altro.

  • EFFETTI SPECIALI

Si possono disegnare scenari immaginari completamente fuori dalla norma. Basta un po di creatività e in pochi passaggi si può creare un testo cromato o una persona con la testa da cavallo. Paesaggi futuristici in stile Avatar.

  • 3D / VIDEO

E’ possibile, infine, creare animazioni e video 3d, con l’inserimento della strumentazione come la Timeline e l’interpretazione di file 3d. Photoshop diventa un incrocio di programmi multimediali.

Vorresti tanto provare anche tu a usare Photoshop, ma non sei molto avvezzo al mondo informatico e non sai nemmeno da dove iniziare? Oggi ci sono molti modi per imparare a conoscerlo; ad esempio vi sono tanti Corsi Online, brevi, semplici e dinamici, che possono insegnarti l’utilizzo di questo software. Generalmente prevedono il download di una versione di prova di Photoshop gratis o l’utilizzo di Photoshop online.

Potrebbe rivelarsi più facile di quello che credi!

Corso di Photoshop

Ti aspettiamo!