Come aumentare le proprie chance di essere assunti

Se guardiamo indietro nel tempo, anche solo di qualche anno, potremo sicuramente notare come i lavori, in moltissimi settori, si siano evoluti. Essi, infatti, hanno subito una trasformazione, adeguandosi a nuovi standard di qualità, avvalendosi dell’ausilio di nuove tecnologie sempre più avanzate ed aprendosi a mercati via via più internazionali.

Basti pensare all’avvento che hanno avuto i social e di come siano riusciti a modificare le nostre vite nel giro di poco tempo, e di come, grazie a questi, siano nati numerosi nuovi impieghi di cui, fino a pochi decenni fa, non si era mai sentito parlare.

Ed è proprio per questo motivo che il processo di selezione del personale da parte delle aziende è diventato ancora più lungo e complesso.


Per un mondo in continua evoluzione è necessario che ci siano lavoratori che stiano al passo con i tempi, che abbiano voglia di apprendere, di aprirsi a nuove possibilità, di aggiornarsi sulle novità e che siano particolarmente qualificati nel loro campo.
Infatti, le varie mansioni, risultano sempre più specifiche e, di conseguenza, lo sono anche le competenze richieste per poterle assolvere.

Sfortunatamente, però, per le aziende non è così semplice trovare le figure ricercate, dato che la maggior parte dei profili candidati, molto spesso, non risultano adeguati. Infatti è ben l’11% delle aziende a non riuscire a trovare il personale adatto per i propri impieghi.

A molti manca una formazione specifica per il ruolo in questione, la soluzione sarebbe quella di acquisire delle competenze tecniche e il più mirate possibile, in modo da diventare il professionista ideale per ricoprire determinate mansioni.

Un’ottima idea sarebbe quella di seguire dei webinar o corsi in e-learning, in modo da aumentare e perfezionare le proprie soft skills grazie alla didattica a distanza, ed accrescere così esponenzialmente le proprie possibilità di trovare lavoro in un determinato settore.

Perché scegliere di seguire corsi di formazione a distanza

Come abbiamo potuto vedere precedentemente è diventato sempre più fondamentale specializzarsi in un settore in modo da essere selezionati dalle aziende che sono alla ricerca di personale. Per questo la DAD (didattica a distanza) può sicuramente venire in soccorso di chiunque voglia approfondire degli argomenti o entrare in campi completamente nuovi.

I corsi di formazione a distanza sono l’ideale sia che si tratti di giovani ragazzi appena diplomati che vogliono indirizzarsi verso un campo in particolare, sia di persone che sono già entrate nel mondo del lavoro da tempo ma sono alla ricerca di corsi online che li aiutino ad aumentare le proprie competenze, in modo da potersi candidare a nuove aziende o migliorare la propria posizione lavorativa all’interno del proprio posto di lavoro.

Ma vediamo insieme quali sono i principali benefici di scegliere un corso di didattica a distanza:

• Si possono seguire i corsi comodamente da casa: il principale punto a favore di questi corsi in e-learning è proprio il fatto che si possano seguire comodamente da casa propria, basterà essere in possesso di una connessione ad internet e un pc o tablet con cui potersi collegare al sito di didattica a distanza, prepararsi una tazza di caffè e seguire comodamente dal proprio salotto il corso scelto;


• Qualsiasi momento a disposizione è quello giusto: se si ha già un lavoro o diversi impegni riuscire a seguire un corso dal vivo potrebbe non essere così semplice, per questo motivo la DAD può davvero essere la svolta, in qualsiasi momento libero ci si potrà collegare e sfruttare il tempo a disposizione per andare avanti con il corso;


• Si evitano il traffico o i mezzi di trasporto: soprattutto per chi vive nelle grandi città questo potrebbe essere un problema, immergersi nel traffico o in pullman stracolmi per raggiungere la sede del corso potrebbe scoraggiare un po’ e far abbandonare i propri intenti, mentre, se lo si segue da casa, questo problema verrebbe facilmente ovviato;


• Si possono riascoltare le lezioni ogni volta che si vuole: una sostanziale differenza che si può notare tra i corsi online e quelli in presenza è il fatto che i primi si possano riascoltare più volte in modo da comprendere meglio dei passaggi più complessi, prendere appunti approfonditi con più calma o semplicemente per ripassare qualche argomento visto all’inizio del corso;


• L’e-learning offre una vasta scelta di corsi: non sempre è possibile trovare il corso che si vuole seguire nella propria città, a volte addirittura nella propria regione, mentre a chiunque è possibile collegarsi ad un sito per seguire un corso, e il mondo della didattica a distanza offre un numero molto alto di corsi e webinar, sia su argomenti generali che più specifici, ben strutturati, effettuati da professionisti e a prezzi convenienti;


• Alcuni corsi rilasciano Crediti Formativi: alcuni corsi per professionisti come ad esempio quelli per architetti, geometri, periti agrari o industriali, ingegneri o agronomi e forestali rilasciano dei Crediti Formativi che vengono riconosciuti dai Consigli Nazionali o dagli Ordini Professionali.

Le principali categorie di corsi online

Quando si decide di seguire un corso di didattica da casa ci si trova davanti ad un’ampia selezione di opzioni tra cui scegliere che spaziano molto tra loro.

Tra le macro categorie che offrono corsi per professioni particolarmente richieste troviamo:

• Economia;
• Legge;
• Ambito pubblicitario;
• Lingue;
• Estetica e make-up;
• Eventi e Moda;
• Grafica e Design;
• Informatica e programmazione;
• Negozi e Vetrinistica.

Ognuna di queste categorie di corsi online offre numerosi sbocchi professionali ora molto ricercati ed appaganti. Riuscire ad avere un’ottima formazione porta senza ombra di dubbio ad avere quella marcia in più necessaria per poter essere scelti tra tanti altri e per riuscire ad offrire un contributo di qualità al lavoro che si andrà a svolgere.