natura è benessereLa natura è la fonte del nostro benessere.

Vivere a contatto con essa è davvero importante per la salute e per il benessere del nostro corpo e della nostra mente.

Gli studi lo dimostrano: la natura genera felicità.

Natura e Benessere Psichico

Molti studi scientifici dimostrano quanto la natura abbia un impatto positivo sul benessere psichico e mentale dell’uomo. Ci consigliano, infatti, di avvicinarci alla natura partendo dalle cose semplici. Ad esempio trascorrere più natura è benesseretempo negli spazi verdi, abbracciare gli alberi, camminare, respirare e ascoltarci. Insomma, fare quello che si può, pur di allontanarsi dal cemento e dalla tecnologia almeno per qualche attimo nelle nostre giornate. Basterebbe una passeggiata di venti minuti o un picnic improvvisato per scoprirci più energici e vitali. Abbracciare gli alberi, addirittura, costituisce una vera e propria terapia in grado di allontanare i momenti di ansia e stress. Non solo…queste tecniche curano anche attacchi di panico, depressione, esaurimento, fobie, frustrazioni e ossessioni, tutte gestibili con questa giusta pillola di benessere.

La natura ha anche un impatto positivo sullo sviluppo cognitivo dei bambini. E’ dimostrato che più è stretto il rapporto con la natura, meno soffriranno di disaginatura è benessere psicologici e iperattività. Inoltre saranno meno frequenti le difficoltà emotive e comportamentali e più spiccato si presenterà il loro comportamento pro-sociale.
Infine, camminare, correre, andare in bici o sciare tra alberi, boschi e ambienti naturali, ci fornisce quello stimolo in più per passare il nostro tempo libero svolgendo attività positive per la nostra salute.

La natura quindi è come una vitamina che andrebbe assunta quanto più spesso possibile: ha enormi benefici e non presenta effetti collaterali negativi.

Benessere Fisico

Fino ad ora abbiamo parlato soltanto dei benefici psichici e mentali che la natura genera. Non abbiamo ancora esaminato tutti i benefici che genera a livello fisico.
benessereDi questo, possiamo rendercene conto nel momento in cui ci affidiamo ad essa per prenderci cura di noi e del nostro corpo. Infatti la natura offre tutto ciò che serve per curarci, per truccarci, per idratare o detergere la nostra pelle. Esistono molti percorsi benessere che hanno come tema la natura e che sono disponibili anche online, che ci insegnano come usare al meglio tutti i prodotti naturali.

  • Lerboristeria, da secoli ormai, studiando le piante e i loro effetti sull’uomo, ci insegna che è possibile curarsi in modo naturale, grazie a tutti quei vegetali amici della nostra salute: le piante medicinali, quelle officinali, le aromatiche e le spezie.la natura è benessere
  • La cosmesi naturale, oggi sempre più utilizzata, ci insegna invece come realizzare prodotti quasi interamente vegetali. In questo ambito si creano dagli oli per la cura delle pelle, alle creme anti-smagliature o quelle solari, fino ad arrivare ai correttori e al fondotinta.
  • E poi c’è Edward Bach che con i suoi rimedi floreali è riuscito a convertire le emozioni negative in positive, trasformando uno stato di salute fisico e mentale problematico in uno equilibrato e sano. Ogni fiore ha una sua particolare proprietà che genera un conseguente particolare effetto benefico.prodotti naturali

Queste tre discipline,  l’erboristeria , la cosmesi e la floriterapia ci consentono veramente di stare meglio. Prendere le distanze da prodotti chimici, potenzialmente nocivi per il nostro corpo e per la nostra pelle, è sicuramente un primo passo per volersi un po’ più bene.

Va da sé poi, che non sia semplice approcciarsi a questo stile di vita, soprattutto se non lo si conosce così a fondo.

Per questo è consigliabile seguire dei corsi o delle lezioni, oppure, meglio ancora, dei percorsi formativi sulla natura e sul benessere che ci indirizzino in questo senso e ci facciano conoscere i principali insegnamenti di queste tre discipline .

La natura non è un posto da visitare. E’ casa nostra.
(Gary Snyder)