graficaIn questo articolo voglio parlarvi della Grafica Pubblicitaria e di come muovere i primi passi in questo mondo, creativo ed innovativo.

La Grafica riguarda un po’ tutti i settori: dal web, alla televisione, alla stampa…ed indica, genericamente, il prodotto della progettazione orientata alla comunicazione visiva.

Il grafico pubblicitario è, fondamentalmente, un professionista che crea oggetti visivi per la stampa, la pubblicazione o la trasmissione per mezzo di media (analogici o digitali) con l’intento di diffondere al pubblico un messaggio, tramite testo e immagini.

 

 

Come avvicinarsi al mondo della grafica?

Innanzitutto, sappi che, i software base che un grafico deve  sapere utilizzare sono:

Nonostante sia fondamentale l’uso di appositi programmi informatici, è anche importante possedere una certa dose di creatività e una certa vena artistica.

Se non sei laureato ed i tuoi studi precedenti non sono stati orientati verso il mondo della grafica, ad esempio percorsi artistici, il consiglio che posso darti è di cercare dei Corsi di Formazione Professionale, in aula o online, che ti forniscano le competenze necessarie per conoscere bene le funzionalità di questi software e che ti insegnino a muoverti abilmente all’interno dell’interfacce.

Man mano che impari, allenati creando delle immagini che archivierai nel tuo Portfolio. Non buttare nulla, anche quello che non ti piace. Mettilo da parte e quando te la senti, osservalo con occhi nuovi.

Quando ti senti pronto, allenati, copiando le creazioni degli altri. Divertiti ad aggiungere particolari.

Cosa fa, nello specifico, il grafico pubblicitario?

Il grafico o “designer“, figura oggi molto richiesta, è un professionista che si occupa della progettazione di biglietti da visita, locandine, manifesti, immagini e marchi che rappresentino l’azienda. Il tutto ovviamente grazie all’aiuto di vari strumenti tecnologici. Graphic design significa comunicare in modo originale ed emozionale, con forme, colori, immagini, parole.grafica:computer

Può far parte dell’organico di un’azienda o essere freelance. In ogni caso il suo compito è sempre lo stesso: lavorare sulla parte grafica al fine di promuovere e pubblicizzare il prodotto o, spesso, l’azienda stessa. L’importanza del grafico pubblicitario infatti parte fin dagli albori del processo di creazione di una società. Logo, marchio, slogan, tutto ciò che fin da subito la caratterizza visivamente andrà a influire incisivamente sulla sua identità e soprattutto sulla percezione della stessa, e per questo non può essere lasciato al caso.

Fin dalla nascita, quindi, ma non solo: dal packaging al volantino, dal manifesto all’etichetta del nuovo prodotto, tutto ciò che è visuale deve passare per le mani di un grafico pubblicitario.

Il suo scopo, insomma, è quello di comunicare un messaggio: però, invece di concentrarsi sulle parole, si focalizza sulle immagini e su tutto ciò che abbia una componente visuale.

banner1-4-1024x256.png