La definizione tecnica di foto, o meglio di fotografia, è: un’immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle interazioni tra luce e materia, selezionate e proiettate attraverso un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.
Per ognuno di noi invece, le fotografie, grazie alla loro potentissima capacità espressiva e comunicativa, rappresentano la nostra memoria nel tempo, la storia delle nostre radici.
Oggi, con l’avvento del digitale e dei social network, come facebook e instagram, le cose sono molto cambiate. La foto ha perso la sua unicità. Si è trasformata nell’oggetto cartaceo da portare a sviluppare fino ad arrivare ad un gioco. Un gioco perché, sempre più spesso, le foto non vengono fatte per immortalare un momento, una vacanza, un momento speciale, intimo. Bensì viene banalizzato nell’immortalare oggetti inutili, piatti più o meno complicati e non più per fotografare sentimenti ed emozioni.
Chiunque può immortalare attimi o addirittura manipolarli, modificarli e distribuirli attraverso le reti sociali. Non si stampa più nulla; si archivia su Google Foto, su Icloud, su Dropbox e così via..
Che cosa è cambiato e cosa oggi determina la differenza tra una persona e un fotografo?
Si può sicuramente dire che la fotografia si è spinta molto avanti, utilizzando tecniche nuove e sempre più precise. Garantendo l’immediatezza di visione e una qualità formale eccellente.
Una volta scattare e stampare una fotografia richiedeva più tempo, si usava la macchina a pellicola, ma soltanto in occasioni speciali, un matrimonio, una festa, un viaggio. Oggi non è più così. Con le tecnologie moderne si scattano foto in tempo reale e tutti si sentono fotografi. Il digitale ha favorito quell’avanzamento tecnologico che ha permesso agli artisti di sperimentare e trovare modi nuovi di vedere o immaginare realtà e sogni, compromettendo però gli amatori e professionisti portando chiunque a definirsi fotografi.
Ma possedere e saper usare la camera di uno smartphone, non significa SAPER FOTOGRAFARE!
Se, infatti, ti interessa imparare a fotografare, nel vero senso della parola, troverai sul web molti corsi di fotografia, rivolti principalmente ai principianti, volti a fornire le nozioni base per imparare ad usare in maniera consapevole la propria macchina fotografica e a scattare fotografie tecnicamente corrette.