Hai già un lavoro ma ti piacerebbe fare altro?
Cambiarne uno a 40 anni o a 50 può non essere facile, però hai sentito dire più di una volta che la formazione professionale è uno strumento utile per riuscire nell’impresa e ora non sai se effettivamente ti può essere utile o meno.
Nessuna paura!
Ecco quello che ti occorre veramente sapere sulla formazione professionale.

L’importanza della formazione professionale per cambiare lavoro
Il mondo del lavoro corre veloce: le professioni che erano in voga solo qualche ventennio fa, oggi praticamente non esistono più.
Anche la tecnologia compie passi da gigante: ieri i conti si facevano a mano e richiedevano attenzione e precisione, potendo contare solo sull’ausilio di calcolatrici poco performanti, oggi sono i computer che fanno tutto per noi.
In una situazione del genere, quindi, è ovvio che sia necessario aggiornare costantemente le proprie competenze e le cosiddette soft skills per poter affrontare il mondo del lavoro a testa alta.

La formazione professionale, soprattutto quando è progettata per essere davvero learning by doing, è fondamentale per trasferirti le conoscenze pratiche che ti possono servire per affrontare una nuova sfida professionale.
Certo, un corso di formazione non ha la pretesa di farti diventare esperto di quella materia perché gran parte del know how professionale di una persona è legato all’esperienza sul campo, ma ti permette sicuramente di avere un’infarinatura generale che ti servirà per intraprendere una nuova carriera con minori difficoltà.
Potrai poi, nel corso del tempo, approfondire le tue conoscenze in un determinato campo anche con ulteriori corsi di formazione, secondo il principio sempre vero che non si smette mai di imparare.
Non bisogna dimenticare poi, che poter inserire nel proprio cv un Attestato che certifica formalmente la partecipazione ad un corso di formazione professionale qualificante è un biglietto da visita molto importante per poterti candidare con sicurezza per i ruoli che ti interessano maggiormente.
La formazione professionale per cambiare il tuo modo di lavorare
La formazione professionale, però, non serve solo per cambiare lavoro e vita ma anche per migliorare il modo in cui svolgi il lavoro abituale.
Spesso, infatti, un buon corso di formazione qualificante ti consente di trovare nuove strade per svolgere i tuoi compiti quotidiani. Magari sei stanco di un ruolo eccessivamente ripetitivo che svolgi da troppi anni nella tua azienda ma, in un momento delicato come questo, non te la senti di lasciare tutto e provare a fare altro: perché non cambi semplicemente la tua prospettiva e provi a farlo in modo diverso, accrescendo le tue competenze? A volte basta davvero poco.
Con un corso di formazione professionale puoi apprendere i segreti di un innovativo programma di contabilità che ti aiuterà a velocizzare e perfezionare il tuo lavoro, oppure se ti occupi del content marketing di un’impresa e segui un corso di grafica potrai ampliare il tuo lavoro anche con quella parte visual che è sempre così importante in questo ambito.
Un corso di formazione professionale, però, ti agevola anche se hai da qualche tempo intrapreso la strada della libera professione e vuoi offrire più servizi ai tuoi clienti: in questo caso aggiornare le tue competenze ti permetterà di essere un consulente davvero completo e innovativo, che può richiedere anche tariffe più alte vista la sua preparazione trasversale in materia.

La formazione professionale serve per cambiare lavoro?
La domanda che ti sei posto all’inizio è sempre lì che attende una risposta: la formazione professionale serve davvero per cambiare lavoro? La risposta non può che essere affermativa e per tanti aspetti diversi.
La formazione pratica di qualità ti consente di avere uno sguardo sempre aperto sul mondo del lavoro. Non solo ti permette di aggiornare le tue competenze o di acquistarne di nuove ma ti dà quel focus essenziale per comprendere in quale direzione si stia muovendo il mercato del lavoro, permettendoti di migliorare o ampliare la tua preparazione in base a quello che le aziende desiderano in quel determinato momento.

Inoltre grazie alla formazione professionale sei più propositivo: quando si presenta un problema in azienda puoi attingere da un bagaglio di conoscenze più ampio per trovare la soluzione giusta e innovativa.
Se poi scegli di sfruttare la formazione professionale per apprendere delle mansioni che sono molto lontane da quello che solitamente già fai, allora i corsi avranno una doppia valenza perché ti daranno la possibilità di avere molte più chance di trovare un impiego soddisfacente, anche in settori completamente diversi.
Insomma, sotto qualunque punto di vista esamini la situazione, la formazione professionale è fondamentale per farti crescere professionalmente e posizionarti al meglio in un mercato del lavoro sempre più competitivo e feroce, sia con i giovani che con i lavoratori più attempati.
L’utilità di un aggiornamento continuo
Eduardo De Filippo, grandissimo commediografo, era solito dire che gli esami non finiscono mai, tanto da realizzare anche un’opera su questo tema.
Allo stesso modo, anche la formazione continua dovrebbe essere un processo di apprendimento che inizia nella tenera età e non si esaurisce mai, neanche quando sei prossimo alla pensione.
La formazione professionale ti permette, infatti, di accrescere notevolmente il tuo bagaglio culturale e di renderti più sicuro nell’affrontare il mondo del lavoro e non solo. Anche per i giovanissimi è fondamentale perché consente di sperimentare nuovi campi del sapere e di saggiare quali potrebbero essere le strade lavorative più in linea con le proprie inclinazioni.
Hai appena finito l’università ma fin da piccolo sogni di fare il cuoco? Un corso di formazione professionale potrebbe farti toccare più da vicino quel mondo e permetterti di capire davvero se può essere la tua strada nella vita.
Un percorso di formazione professionale continua, che sia in aula oppure online, ti permette infine di iniziare a crearti la tua rete di contatti nel settore che ti interessa approfondire, aspetto fondamentale perché il network di conoscenze e collaborazioni professionali è fondamentale per rendere al meglio nel lavoro e per creare sinergie che potranno essere fonte di futuri business quando sarà il momento.
Buona formazione!
