Con il termine formazione online si intende l’apprendimento che si svolge in modo autonomo attraverso strumenti digitali e la rete Internet.
Questa tipologia di apprendimento prevede che un insegnante o un istruttore crei il contenuto e lo condivida con un gruppo di studenti; essi potranno accedere alle lezioni usando un supporto multimediale eventualmente raggiungibile grazie alla rete internet.
La prima caratteristica della formazione online è quindi quella che si può accedere al contenuto del corso in qualunque momento della giornata e da qualunque luogo. Se il corso è composto da guide, manuali, e-book o altro materiale didattico direttamente scaricabile dal sito, sarà possibile leggerlo e studiarlo in qualunque momento anche senza essere connessi ad Internet. I contributi multimediali audio e video saranno anche essi fruibili in modalità connessa oppure scaricabili anch’essi.
Differenze con l’apprendimento tradizionale
La prima differenza fra formazione on-line e apprendimento tradizionale è evidente; nell’apprendimento online il tempo e lo spazio (ovvero il luogo) non sono fattori importanti e cruciali. Per ricevere la formazione non devo essere in un determinato luogo fisico in un certo momento, facendo coincidere le mie necessità con quelle del docente e degli altri studenti che seguono il mio stesso corso. Questo semplice fatto diventa di fondamentale importanza per gli studenti lavoratori e per coloro che vogliono approfondire ed affinare le proprie conoscenze una volta terminate le scuole tradizionali.
La seconda differenza riguarda invece noi stessi e la nostra velocità di apprendimento. In una classe tradizionale, il formatore deve seguire un certo ritmo con le sue lezioni per far sì che tutto il corso possa essere erogato a tutti gli studenti entro il tempo prefissato. Un apprendimento online invece valorizza i propri tempi; se si vuole ripassare alcuni concetti si può tornare indietro e ripetere una o più lezioni per acquisire meglio i concetti fondamentali. Se ritiene invece di aver appreso velocemente, nulla vieta di bruciare le tappe e procedere a ritmi serrati.
La terza e fondamentale differenza consiste nella possibilità di ripetere, allo stesso costo, il corso quante volte si vuole. Solo quando si è sicuri di aver appreso correttamente i contenuti del corso affrontare l’esame di certificazione.
Vantaggi della formazione online
Come abbiamo visto la formazione online ha almeno i seguenti vantaggi
- Il corso può essere svolto in momenti e in luoghi scelti dall’allievo che non è costretto a trovarsi in aula in un certo momento
- L’allievo impara seguendo i propri ritmi e non quelli della classe
- L’allievo può ripetere determinati passi del corso per apprendere meglio alcuni concetti
Inoltre dobbiamo anche sottolineare che un corso online ha in genere un costo molto più abbordabile rispetto ad una formazione in aula face-to-face; in genere il costo è di circa 80% inferiore.
Scegli il corso online giusto per te dal nostro Catalogo