L’erboristeria è la scienza che si occupa dello studio delle piante officinali, medicinali, aromatiche e cosmetiche. Si occupa della loro coltivazione, raccolta, produzione conservazione e commercio a scopi terapeutici, cosmetici o nutritivi. Inoltre, si occupa della conoscenza delle piante che contengono sostanze utili per la salute dell’uomo.

Scoprendo l'erboristeria In realtà l’uso delle erbe per curarsi è antichissimo  e veniva tramandato di madre in figlia. Infatti, agli albori della storia,  la conoscenza delle erbe medicinali era prerogativa delle donne, così come la ricerca di cibi vegetali come radici, bacche, frutti e foglie commestibili. Alle donne era riservato il compito di raccogliere piante ad uso curativo e preventivo. Da qui il nome di “raccoglitrici”. Furono proprio loro a scoprire i primi effetti terapeutici per lenire ferite o curare malattie debilitanti o addirittura gravi, mettendo le fondamenti della moderna erboristeria.

Al tempo dei nostri nonni si può dire che ancora l’erboristeria tradizionale era prerogativa delle donne e in special modo delle casalinghe. Erano loro, infatti, ad occuparsi della coltivazione delle spezie ed erbe medicinali nei loro orti. Dopodiché ancora fresche di raccolto oppure fatte seccare o ancora estraendone le sostanze medicamentose, le mettevano in infusione nel vino o nella grappa.

Oggi, l’erboristeria si è modernizzata. La raccolta selvatica d’un tempo è stata sostituita da coltivazioni agricole specializzate in erbe e medicinali. In questo modo nei negozi è possibile acquistare tutti i tipi di piante e prodotti non ad uso medicinale.Erboristeria

Fanno parte del mondo dell’erboristeria:

  • La Fitoterapia, che è una pratica che prevede l’uso di piante medicinali per la cura e il mantenimento del benessere psicofisico di persone e ultimamente anche di animali. In base a quanto definito dalla OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono da considerarsi fitomedicine “i prodotti medicinali finiti, provvisti di etichetta, che contengono come principi attivi esclusivamente delle piante o delle associazioni di piante allo stato grezzo, sotto forma di preparati. Le fitomedicine comprendono anche succhi, gomme, frazioni lipidiche, oli essenziali e tutte le altre sostanze di questo genere”.
  • La Cosmesi Naturale che è l’insieme di tutti i prodotti di bellezza a base di ingredienti di origine vegetale.
  • I Fiori di Bach le cui essenze hanno la qualità e la capacità di cambiare un’emozione negativa in una positiva.

Per usare al meglio le erbe e le spezie che possiamo trovare nei negozi di fitoterapia, occorre conoscere bene i loro pregi ma anche gli eventuali pericoli. Per questo serve frequentare un corso di Erboristeria completo che si pone l’obiettivo di spiegare quest’arte, rendendovi più consapevoli di tutto ciò che la natura può offrirci!

Se il tema ti interessa, ti consiglio di venire a visitare il nostro nuovo corso online di Erboristeria qui. Se invece vuoi seguire un percorso di benessere completo ti consigliamo di consultare il nostro percorso benessere.

Le forze della natura agiscono secondo una segreta armonia che è compito dell’uomo scoprire per il bene dell’uomo stesso e la gloria del Creatore.
(Gregor Mendel)