Chi fu Edward Bach?

fiori di Edward Bach

Edward Bach fu un medico attento ed un ricercatore molto particolare. Attento osservatore dei fenomeni naturali, sensibile erborista, aveva un occhio sempre rivolto al paziente e uno immerso nella natura. Cercò con ostinazione un metodo di auto-guarigione basato sui rimedi che la natura mette a disposizione dell’uomo. E lo trovò nei fiori.

 

fiori di Edward BachNei suoi studi, il dottor Bach, si rese conto che la manifestazione della malattia non è altro che l’effetto fisico di cause psicologiche, una sorta di “strumento” di cui il nostro essere si serve per farci prendere coscienza del modo sbagliato di vedere o affrontare la vita. La malattia è sostanzialmente una domanda che il corpo avanza e che lo spirito deve ascoltare se non vuole rimanere intrappolato nel malessere.

Finalmente, cercando questo metodo di cura semplice, indolore e universale, entrò in contatto con i fiori e nacquero così i suoi 38 rimedi floreali, che agiscono principalmente sui nostri stati d’animo negativi, i quali, impedendoci di essere felici e sereni, ci portano prima o poi alla malattia fisica.

Ciascuno dei 38 rimedi scoperti dal dr. Bach è indicato per un particolare tipo di carattere o stato emotivo. Per questo nello scegliere i rimedi occorre riflettere su che tipo di persona si è e sugli stati emotivi che si stanno provando. Poi si possono prendere i rimedi che servono.

Non ci sono prove scientifiche della loro reale efficacia, ma non hanno nessuna controindicazione tanto da essere considerati un rimedio fitoterapico adatto sia per adulti sia per bambini.

fiori di Edward BachAll’inizio del ‘900, per preparare i rimedi floreali di Bach si usavano due metodi. Nel primo, si lasciavano macerare al sole in una ciotola d’acqua. Nel secondo, si bollivano per circa mezzora. In entrambi i casi al liquido ottenuto, chiamato “tintura madre”, era aggiunto del brandy per conservarlo. Oggi la tintura madre originale non si trova in commercio e le soluzioni di fiori di Bach sono ottenute da miscele di brandy a cui vengono aggiunte due gocce di tintura madre. Oggi vengono prescritti per trattare alterazioni delle emozioni e della personalità. Secondo la floriterapia, infatti, il singolo fiore trasformerebbe l’emozione negativa in una positiva facendo scomparire il sintomo fisico, ritenuto il disturbo finale e quindi il segno di un disagio più profondo e persistente nella sfera emotiva.

Se vuoi approfondire l’argomento, puoi venire a consultare qui il nostro corso sui Fiori di Edward Bach. Se invece vuoi seguire un percorso di benessere completo ti consigliamo di consultare il nostro percorso benessere.

La salute è la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato.
(Edward Bach)