Grafica e Design

grafica

Dai risultati del test di orientamento al lavoro che ti abbiamo proposto è emerso che il principale ambito in cui dovresti orientarti è quello della Grafica e del Design, in una qualsiasi delle sue sfaccettature. Ti piace comunicare in maniera efficace, progettare attraverso disegno tecnico per dar vita a nuovi prodotti, progettare siti e messaggi coinvolgenti e accattivanti, e perché no, occuparti della vendita di un prodotto.

La grafica, o più tecnicamente il design grafico è l’aspetto visivo della comunicazione. Nell’ambito del marketing è molto importante per la creazione di siti web, per comunicare con efficacia un messaggio. Nel campo dei software, grafica e design servono a coniugare sapientemente usabilità e capacità comunicativa: ovvero deve risultare accattivante e piacevole, ma deve anche stimolare e facilitare l’uso dell’applicativo. Ottenere questi risultati non è complicato ma servono esperienza e professionalità. Inoltre, gli strumenti software, i diversi media digitali e i linguaggi che si possono utilizzare, sono in continua evoluzione. Per questo, lavorare in questo settore significa aggiornarsi costantemente. Questo aspetto assume particolare rilevanza dal momento che ormai anche nell’ambito dell’edilizia e dell’immobiliare si usa sempre più il disegno tecnico in 2D o 3D, per progettare e costruire prodotti, strutture, edifici, macchinari, sistemi elettrici e idraulici e così via.

Design Grafico in Azienda

design grafico

Le Aziende, già da un po’ di tempo, si sono accorte delle peculiarità e dei vantaggi che personalità come la tua possono portare al loro sistema economico. Per questo anche in Italia si sente finalmente parlare sempre più spesso del Graphic Designer. Questa figura professionale si occupa in generale della comunicazione attraverso elementi grafici in ogni suo aspetto, e, a seconda della sua specializzazione, può essere chiamato con nomi diversi come, ad esempio, Graphic Designer, Web Designer, Interior Designer, Disegnatore Meccanico, Visualizer, etc… . Inoltre grazie all’avvento del digitale, nello specifico della comunicazione attraverso il web e delle comunicazioni online mediante i canali social, questo ambito professionale ha aggiunto ulteriori sfumature e può ora esprimersi attraverso altre svariate e differenti figure che si occupano di grafica pubblicitaria .

Le competenze richieste per il design grafico

Le competenze necessarie per lavorare nel campo del design grafico ed in quello collaterale del marketing sono profondamente cambiate in questi ultimi anni, complici anche le tecnologie digitali di cui abbiamo già accennato. I siti web e i canali social hanno trasformato in modo profondo il modo di comunicare e di vendere delle aziende imponendo, di conseguenza, anche la modifica delle competenze richieste per lavorare nel settore. Per lavorare in modo efficace nel campo devi considerare un mix di competenze e non soffermarti solo su quelle strettamente tecniche o specialistiche. Se seguirai questi consigli potrai ottenere con tua grande soddisfazione un lavoro nelle figure professionali più richieste in questo settore:

  • Web Designer;
  • Graphic Designer;
  • Illustratore grafico;
  • Disegnatore Meccanico;
  • Interior Designer;
  • Multimedia Designer;
  • Mobile Apps Designer;
  • Social Media Designer;

e tante altre che ti stanno aspettando. Devi solo acquisire le competenze necessarie per candidarti ad una di queste figure professionali.

Sei pronto ad acquisire le competenze necessarie per lavorare in questo ambito?

Dai un’occhiata ai Corsi Professionali che AddSkills ti propone in base alla tua vocazione!

Le competenze sono i diamanti più preziosi del tua conoscenza. Prova a sfogliare l’intero Catalogo di AddSkills.

Aggiungi competenze alla tua conoscenza!