Prima di iniziare a parlare della cura del corpo, voglio dirti che la nostra pelle è impermeabile. Tuttavia, sapevi che lascia penetrare fino al 60% delle sostanze che mettiamo in superficie?

cura del corpoGià. La pelle assorbe oltre due chili di cosmetici all’anno. Va da sé che la cosa migliore che possiamo fare è cercare di difenderla, nutrirla e mantenerla sana. Ma come?

In questo articolo cercherò di darvi alcuni consigli sulla cura del corpo e della pelle, così che possiate creare la vostra routine quotidiana. Va detto che non basta attenersi a ciò. Occorrerebbe anche, al fine di avere una pelle sana e luminosa, seguire una dieta corretta, fare attività fisica, tenere sotto controllo lo stress e garantire al corpo le giuste ore di sonno.

Pratica quotidiana

Non serve molto tempo, basteranno 10 minuti ogni giorno. Scegli tu se al mattino o alla sera.

La pratica prevede tre passaggi fondamentali:

  1. Detergere e usare il tonico;
  2. Idratare;
  3. Nutrire. 

Partiamo dal punto numero 1. Una volta struccate, con un bel tonico, in grado di eliminare tutto lo sporco residuo che si annida e che rende la pelle totalmente ricettiva, iniziamo lavando la faccia. Questo è uno dei riti quotidiani più semplici che ci siano. Almeno apparentemente, perché in realtà un gesto tanto banale viene a volte compiuto nel modo cura del corposbagliato, irritando la pelle al punto da renderla troppo secca (oppure eccessivamente untuosa) o da causare brufoli e sfoghi cutanei. Intanto usa acqua fredda o tiepida. Evita l’acqua calda che nonostante possa avere un effetto piacevole sulla pelle, rischia di “sciogliere” il sebo. Dopodiché cerca di detergere non usando prodotti troppo aggressivi. Voler bene alla propria pelle significa prendere il più possibile le distanze dai prodotti chimici. Per la tua cura del corpo affidati  infatti ai cosmetici naturali, poi sciacqua bene il tutto.

Punto numero 2. L’idratazione è un passaggio molto importante in quanto il suo scopo è quello di creare una barriera protettiva tra la pelle e il mondo esterno. Rinforzala barriera idrolipidica dell’epidermide, e minimizza il rischio di arrossamenti dovuti ad agenti esterni. Inoltre,  restituisce alla pelle l’acqua che ha perso e cercare di far sì che quest’acqua venga cura del corpotrattenuta. La crema idratante deve essere applicata ogni giorno, ed una volta a settimana ci si può abbinare una maschera idratante, da godersi in un momento di pieno relax.

Ovviamente, è inutile dire quanto sia importante struccarsi ogni sera. Il trucco non solo secca la pelle, ma in particolare il Make Up usato per gli occhi e non rimosso correttamente aumenta il rischio di infezioni e spiacevoli irritazioni.

crema nutrienteTerminiamo col punto numero 3. Di notte la pelle si distende e si rilassa. La sera è quindi il momento giusto per applicare la crema nutritiva. Questo è il processo per cui si cerca di restituire alla pelle il film lipidico che necessita, apportando quindi ingredienti oleosi o burrosi, ideali per le pelli secche o mature.

Ricordati che non tutti i tipi di pelle richiedono lo stesso tipo di trattamento. Ci sono pelli disidratate, pelli grasse e pelli magre.

Non fare l’errore di banalizzare la pratica della Cura del Corpo. Tutto questo trattamento stimola il rinnovamento cellulare e poi il nostro viso è primo biglietto da visita che viene mostrato.

“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere„
(Jim Rohn)