
Il Master Online in WordPress è stato progettato per approfondire e migliorare le tue conoscenze nell’utilizzo di questo software sotto tutti i suoi aspetti, fornendoti le competenze necessarie per creare siti web di alta qualità e articoli di successo.
€229,00 €199,00
Descrizione
Vuoi diventare uno specialista di WordPress?
WordPress è il CMS più utilizzato al mondo, poiché offre una vastissima gamma di funzionalità che consentono di personalizzare il proprio sito web in modo creativo e professionale.
Il Master Online in WordPress è stato progettato per approfondire e migliorare le tue conoscenze nell’utilizzo di questo software sotto tutti i suoi aspetti, fornendoti le competenze necessarie per creare siti web di alta qualità e articoli di successo.
Alla fine del corso, avrai acquisito le competenze tipiche del web designer e sarai in grado di creare fantastici siti web, personalizzati e professionali.
In questo Corso WordPress, imparerai a:
- Creare un sito in WordPress;
- Creare un Catalogo;
- Creare un Blog in WordPress;
- Creare un Tema;
- Conoscere le regole e i codici del Web Design;
- Vendere online con Woocommerce;
- E molto altro ancora…
- Accesso illimitato 24h su 24
- Videolezioni / pdf / esercitazioni
- 48h di video lezioni
- Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
- Attestato di fine corso + Possibilità di Ottenere la Certificazione delle Competenze
ESAME FINALEÂ
Al termine del corso, avrai la possibilità di acquistare la Certificazione, che ti consentirà di effettuare il test finale online. Dovrai concludere il test entro 7 giorni dall’invio delle credenziali che ti saranno inviate. L’esame consiste in 30 domande a risposta multipla e potrai ripetere il test un massimo di due volte. Sia il primo che il secondo tentativo dovranno essere completati entro 45 minuti.
Per superare il test finale, dovrai rispondere correttamente ad almeno l’80% delle domande, ovvero 24 domande su 30.
Una volta superato il test finale, ti verrà rilasciata la Certificazione delle Competenze che attesterà che, con la fruizione del corso, hai acquisito le conoscenze, le abilità e gli attributi personali richiesti.
La Certificazione rilasciata assicura l’ottenimento di crediti formativi professionali (CFP) non formali. Ogni ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato. Questi crediti possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (ad esempio avvocati, commercialisti, ingegneri, ecc.) fino a un massimo di 15 CFP, a loro insindacabile giudizio, come formazione non formale. Si prega di notare che l’ottenimento dei CFP per la formazione professionale continua dipende dalle regole dell’Ordine di appartenenza e, per essere riconosciuti, i corsi di formazione (di base o di aggiornamento) devono riguardare strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.
Ti consigliamo di contattare il tuo Ordine di appartenenza per maggiori informazioni sulla validità dei CFP.
Requisiti
Requisiti
A chi è rivolto il corso?
Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione. Il corso è destinato a chiunque necessiti di sviluppare nuove competenze nell’ambito e di conoscere le basi teoriche e pratiche per lavorare su WordPress e creare siti web o blog di successo.
Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.
Programma
Programma
Il corso è online; quindi può essere fruito 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Studi quanto vuoi e quando vuoi, nessun vincolo di orario. Una volta iscritto puoi iniziare quando vuoi e non hai limiti di tempo per terminarlo. Il corso è strutturato in 8 Sezioni, per un totale di:
- 48h di video on demand
- 35 risorse scaricabili
Il programma è il seguente:
 1. Creare un Sito in WordPress
Il mondo dei One Page moderni
Gli obiettivi di un sito aziendale
La comunicazione in un ONE-PAGE
Attivazione ed installazione
Attivazione del dominio
Attivazione dei servizi di hosting
Configurazione della casella di posta
Configurazione dei servizi di hosting
Installazione automatica di WordPress con Softacolus
Installazione classica e manuale di WordPress
Scaricare il tema Wizard da questa Lezione
Installazione tema e importazione della grafica
La scelta della grafica
Lo stile Minimal
Lo stile Corporate
Lo stile Grunge
Lo stile Vintage
Lo stile Typography
Lo stile Magazine
Lo stile Flat
Lo stile Illustrations
Creare uno stile con solo 3 foto
Un ottimo esempio di Flat
Creiamo il sito … e che sito!
Lo stile Neutro
Impostazione griglia servizi
Impostazione generale
Impostazione Slider
Impostazione Portfolio
Impostazione Servizi
Impostazione Approfondimenti
Impostazione Approfondimenti Plus
Impostazione Portfolio Plus
Impostazione Newsletter
Impostazione Contatti
Impostazione Mappa
Impostazione Contatori
Impostazione Blog
Impostazione Video Gallery
Impostazione Form
Impostazione Home e Footer
Rapido contatto
Feed RSS
Listino servizi
Curriculum Online
Integrazione Social
La messa in uso
Attivazione sitemap e sblocco dei Robots
Attivazione proprietà in Google Search Console
Attivazione Google Analytics
Attivazione Plugin GDPR Privacy
 2. Creare un Catalogo in WordPress
L’evoluzione della comunicazione nei Onepage
Introduzione al corso
WordPress di ultima generazione: cosa significa e come distinguerli
L’importanza di scegliere un tema orientato al Portfolio
Cerchi la giusta ispirazione? Ecco degli esempi di casi ben realizzati
La creazione di un Tema Portfolio
Scaricare da qui il Tema Portfolio
Scaricare e configurare i Plugin necessari
La logica nella configurazione del Tema Portfolio
Preparazione e ottimizzazione del contenuto
Campi personalizzati in WordPress
Creazione delle pagine portfolio ed inserimento dei contenuti
Le evoluzioni del Tema Portfolio
 3. Creare un Blog in WordPressÂ
Conoscere la bacheca: la dashboard e le funzioni basilari del blog
Le impostazioni del blog, cambio url del sito, impostazioni generali e commenti
Inserire il primo articolo, titolo, paragrafi, link e modulo di contatto
Inserire immagini, gallerie, video da YouTube e documenti
Assegnare categorie agli articoli del blog
A cosa servono tag e immagini in evidenza?
La nostra prima pagina Statica e gli Url Descrittivi
Impostare un menu per le pagine
Impostare come homepage una pagina statica: da blog a sito aziendale
Imparare ad usare i widget (mini applicazioni) per la barra laterale
Ruoli e collaborazioni al blog
Interfaccia avanzata e riassunto del percorso affrontato
 4. Creare un Tema in WordPress
Introduzione e preparazione
Nozioni di PHP per sviluppatori WP
Realizza il tuo primo tema semplice tema in WP
Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: preparazione
Il sistema blog
La gestione delle pagine
Contenuti customizzati
Custom queries
Gestione eventi customizzata
La pagina contatti
Api del customizzatore dei temi
Utilità varie
 5. I codici nel Web Design
Partiamo dalle basi
I codici nel web Design
Introduzione al linguaggio HTML
Introduzione alle regole CSS, ridefinizione TAG e Pseudo Classi
Creare una struttura
Box Model primo layout con div e CSS
Riassunto Box Model, Web Font, Reset CSS, Classi CSS
La gestione dei banner con Canva
La gestione di tabelle in HTML
Sito completo con sistema a griglia 1di2
Sito completo con sistema a griglia 2 di 2
Layout con Barra Laterale Parte 1di2
Layout con Barra Laterale Parte 2 di 2
Layout a bande al 100% per Portfolio
Modulo di Contatto con Foxyform.com
Il responsive nel Web Design
Introduzione al Responsive Web Design 1/2
Introduzione al Responsive Web Design 2/2
Analisi CSS Skeleton
Analisi HTML Skeleton
Introduzione alle Media Queries
Primi approcci al grid system e creazione struttura
Inizio creazione layout e placeholder
Prime regole CSS custom (img, ul, li)
Creazione della barra dei menu linkata
Creare spazio per un visual
Inserire una riga con un titolo
Riga con quattro immagini
Inclusione di un video
Inclusione di un form
Finalizzazione di un form
Creazione del footer
Effetti grafici e animazioni
Animazioni CSS base con w3.css
Effetti CSS3 e Immagini di Sfondo
Effetto Background Zoom CSS
Slideshow animata- 2 metodi + w3.css
Effetti Speciali Immagini e Testo w3.css
Animazioni con Animate.css+Wow.js
Menù a tendina con w3.css
 6. Le regole del Web Design
Obiettivi della grafica
Dalla grafica cartacea al web
La funzione delle immagini
Guida ai formati immagine
Come ottimizzare le immagini per il web
Le regole di creazione di un logo
Le regole di abbinamento di un colore
Quali errori evitare
Singola slide o Carosello?
Le regole per la gestione di uno sfondo
Gli stili più in uso nel web
Immagini originali VS immagini in Stock
Guida ai portali Stock
Guida ai diritti d’Autore
 7. Neuroestetica e design emotivo
L’immagine identificativa ed attraente
La comunicazione interpersonale – prima parte
La comunicazione interpersonale – seconda parte
La comunicazione interpersonale – terza parte
Le congruenze e incongruenze
Le ancore- prima parte
Le ancore- seconda parte
Le ancore- terza parte
Le ancore- quarta parte
L’installazione delle ancore
L’immagine identificativa ed attraente
Il codice visivo secondo le neuroscienze – prima parte
Il codice visivo secondo le neuroscienze – seconda parte
Effetto Von Restorff nel dettaglio
Guerrilla Marketing
Carico cognitivo nelle immagini
I colori
Il cerchio cromatico di Itten
La teoria dominante dell’attenzione e le mappe di significato
Priming e immagini
Esperimenti di neuromarketing con le immagini
Il neuro design
Il funzionamento del neuro design
Packaging e neuro-packaging
Neuroergonomia
Neuroestetica
La teoria del bello e le regole matematiche: Sezione Aurea
La Successione di Fibonacci
Sezione Aurea e sequenza di Fibonacci in natura
Usare la sezione aurea per il design
I Big utilizzano la proporzione Aurea e la sequenza di Fibonacci
 8. Vendere online con Woocommerce
Introduzione
Gli strumenti
Il corso
Installazione dell’E-Commerce
Scelta hosting e dominio
Attivazione mail ed hosting
Installazione di WordPress
La gestione di un sottodominio
Installazione del tema
Settaggio di Woocommerce
Settaggio del Layout grafico
Gestione delle impostazioni degli style
Gestione degli sfondi
Gestione delle impostazione della Home
Gestione di Header Logo e Top Bar
Gestione del Menù di navigazione
Gestione di Bottom e Sticky Header
Gestione Mobile e Dropdown
Gestione dei bottoni e delle icone
Gestione di contatti wishlist e social
Gestione delle impostazione del Footer
Gestione del Layout del catalogo prodotti
Gestione del Layout delle pagine prodotto
Gestione delle Icone pagamenti e immagini
Gestione di Account Cart e Checkout
Gestione del Layout delle pagine interne
Gestione di Portfolio e Sidebar prodotti
Gestione delle Google Maps
Settaggio del negozio
Gestione settaggi principali
Gestione settaggio dei prodotti
Gestione di tasse e spedizioni
Gestione dei sistemi di pagamento
Gestione degli Account utente
Gestione delle risposte automatiche
Gestione delle categorie prodotto
Gestione del singolo prodotto
Gestione delle varianti prodotto
Gestione dei form contatti
Gestione dei moduli Privacy
Gestione commerciale dei Coupon
Conclusione di un progetto
Settaggio delle Sitemap
Impostazioni SEO in Home
Impostazioni SEO nelle categorie
Iscrizione in GSC
Comunicazione ai motori
Attivazione Analytics
Acquista adesso
WordPress Specialist: Master Online
€229,00 €199,00
Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.