Il Corso di Perfezionamento in CLIL Online vuole fornire le competenze necessarie per poter insegnare una disciplina interamente in lingua straniera.

  • 1500h 

cfu

pixel.gif
Paga a rate

500,00I.V.A. compresa

Descrizione

Il Corso di Perfezionamento in CLIL Online vuole fornire le competenze necessarie per poter insegnare una disciplina interamente in lingua straniera.
Il termine CLIL, introdotto nel 1994 da David Marsh e Anne Maljers, è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, ovvero apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare.

La Riforma della Scuola Secondaria di Secondo Grado, varata nel 2010, ha introdotto l’insegnamento scolastico italiano in lingua veicolare anche negli ordinamenti, sottolineando l’esigenza di formare adeguatamente il corpo docente.

L’introduzione, basata su altri esperimenti a livello scolastico, ha anche notevolmente aumentato il numero di insegnanti interessati all’approccio CLIL.

Il direttore di questo corso di specializzazione per insegnanti è la Prof.ssa Carmela Salomone e l’ente erogatore del corso è la IUM Academy School, che ha il decreto di accreditamento del Miur ed è presente nell’elenco delle scuole superiori dei mediatori linguistici abilitati secondo il regolamento adottato dal Miur DM 10 gennaio 2002, art. 38, conferisce titoli equiparati a tutti gli effetti al titolo di studio universitario.

Ciò significa che la specializzazioneInsegnare con il metodo CLIL” assegna il titolo valido del concorso pubblico accreditato dal Miur e la graduatoria dei docenti.

clil


Modalità di Svolgimento

Il Corso CLIL si svolge interamente online. Le lezioni sono disponibili e consultabili su una piattaforma dedicata all’e-learning, con materiale di supporto [dispense pdf].

Al termine del percorso è previsto un Esame Finale, al superamento del quale viene rilasciato l’Attestato riconosciuto dal MIUR.

bottone attestato


Esame Finale

L’Esame finale si può sostenere una volta trascorsi 181 giorni dopo la data riportata sul modulo di iscrizione (367 giorni per i Corsi di Perfezionamento biennali). Terminato il corso e trascorsi i 181 giorni si apre la sessione di esame.
L’Esame è in forma scritta e consiste in un questionario di 30 domande a risposta multipla.


      • Accesso illimitato 24h su 24
      • Videolezioni / pdf / esercitazioni
      • 1500h di video lezioni
      • Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
      • Esame Finale

cfu

Acquista adesso

Requisiti

Requisiti

A chi è rivolto il corso?

Per partecipare al Corso di Perfezionamento in “Insegnare con la metodologia CLIL” è necessario bisogna possedere un diploma di scuola secondaria superiore, oppure una laurea triennale o magistrale.

Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o  smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.

Acquista adesso

Programma

Programma

Dopo aver completato la procedura di iscrizione, il partecipante riceve le credenziali per accedere alla piattaforma telematica del corso, dove ha a disposizione tutti gli strumenti didattici messi a disposizione, tra cui:

  • Lezioni in formato video on-line;
  • Dispense scaricabili;
  • Prova Finale.

Il corso è strutturato in 7 Sezioni, per un totale di:

  • 1500h di formazione

Il programma è il seguente:

  • Teoria e Filosofia del Linguaggio M-FIL/05 6 CFU;
  • Letteratura comparata L-FIL-LET/14 6 CFU;
  • Mediazione linguistica L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/07 12 CFU;
  • Linguistica generale L-LIN/01 6 CFU;
  • Didattica generale e speciale MPED/03 12 CFU;
  • Lingua Inglese – Lingua Francese – Lingua Spagnola L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/07 6 CFU;
  • PROVA FINALE 6 CFU.
Acquista adesso

Acquista adesso
Perfezionamento CLIL Online: Corso Riconosciuto Miur

pixel.gif
Paga a rate

500,00I.V.A. compresa

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti suggeriamo anche: