Il Corso Mobbing: Come difendersi e gestire la violenza sul posto di lavoro, si propone di analizzare uno dei fenomeni sempre più presenti nel luogo di lavoro, un disagio relazionale che ha importati ripercussioni e spesso non è ben conosciuto, o per lo più sottovalutato.

79,90 64,90I.V.A. compresa

Approfitta subito dell'offerta e risparmia 15 €!

Descrizione

Il Corso Mobbing: Come difendersi e gestire la violenza sul posto di lavoro, si propone di analizzare uno dei fenomeni sempre più presenti nel luogo di lavoro: il mobbing. Un disagio relazionale che ha importati ripercussioni e spesso non ben conosciuto, per lo più sottovalutato.
Nel corso si cercherà di definire il fenomeno, come si esprime, con quali modalità e che risposta la legge presenta alle vittime.
Il luogo lavorativo può trasformarsi in un ambiente poco gradevole per un lavoratore, creando un clima di tensione, frustrazione, in cui si possono manifestare veri e propri episodi di violenza psicologica.
Come difendersi? Come comportarsi in caso di molestie, insulti o angherie sul posto di lavoro?

Si è sottoposti a critiche, rimproveri, offese, risposte brusche, battute e scherzi di cattivo gusto e non si sa affrontare il tutto in modo consono e rispettoso? Questo è lo scopo del corso: insegnare infatti le regole e le strategie fondamentali per reagire agli attacchi verbali, principalmente sul lavoro, ma anche in altri contesti della vita quotidiana.

Una problematica che sorge dalla non prontezza e/o incapacità di rispondere adeguatamente e di tamponare subito l’evento spiacevole. Nei moduli del corso si cercherà di guidare l’utente, anche mediante la presenza di esempi pratici e di vere e proprie tecniche da utilizzare in vari contesti.

Obiettivi

Il corso si propone di definire il mobbing come disagio relazionale nel contesto lavorativo, come prevenirlo e come aiutare le vittime.
Nello specifico gli obiettivi saranno:

  • Conoscenza del mobbing;
  • Delineare i principali aspetti;
  • Evidenziare le dinamiche e le motivazioni che comportano la nascita del fenomeno;
  • Delineare le principali tecniche d’intervento;
  • Il ruolo svolto dall’azienda nel contrastare il fenomeno;
  • Analisi degli aspetti psicologici sia della vittima sia del carnefice;
  • Il ruolo della legge nel tutelare le vittime.
Acquista adesso

Programma

Programma

Il corso è online; quindi può essere fruito 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Studi quanto vuoi e quando vuoi, nessun vincolo di orario. Una volta iscritto puoi iniziare quando vuoi e non hai limiti di tempo per terminarlo. Il corso è strutturato in 5 Sezioni, per un totale di:

  • 2 ore di video on demand
  • 6 risorse scaricabili
  • 1 test di valutazione.

Il programma è il seguente:

  • Il Mobbing

-Definizione e caratteristiche principali
-Cenni storici e sviluppi
-Le tipologie di mobbing: modello di Leymann e di Ege

-Altre forme di conflittualità sul posto di lavoro

  • Mobbing: disturbo relazionale a lavoro

-Come contrastare il fenomeno
-L’importanza degli aspetti psicologici e le conseguenze
-Si può affrontare? Le principali tecniche d’intervento

  • Il mobbing in azienda

-I danni del mobbing
-le incongruenze del mobbing
-Incidenza e statistiche del mobbing in azienda

  • La tutela giuridica contro il mobbing

-Quadro normativo europeo e italiano a confronto
-Le responsabilità del datore di lavoro
-La tutela del lavoratore e della sua professionalità
-Molestie sessuali e mobbing
-Le responsabilità penali

  • Il risarcimento

-Il risarcimento: quando è possibile?
-il danno biologico
-Il danno esistenziale
-Il danno morale

Acquista adesso

Destinatari

Destinatari

Il Corso è un percorso formativo rivolto a tutti coloro vogliano avere una maggiore conoscenza e padronanza dell’argomento, al fine di contrastare e arginare il fenomeno, evidenziando aspetti spesso sottovalutati.

Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione.

Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o  smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.

Acquista adesso

Acquista adesso
Mobbing: come difendersi e gestire la violenza sul posto di lavoro

79,90 64,90I.V.A. compresa

Approfitta subito dell'offerta e risparmia 15 €!

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti potrebbe interessare…