
Impara Excel online e diventa un professionista del foglio di calcolo. Acquisisci competenze avanzate, scopri le funzioni essenziali e padroneggia Excel come un vero esperto. Inizia il corso ora!
€139,90
Descrizione
Il corso online “Microsoft 365: Excel” è progettato per fornirti una padronanza completa del software di produttività personale più diffuso, Excel 2019.
In un totale di 12 ore di formazione intensiva, scoprirai come utilizzare le macro, le scorciatoie e sfruttare tutte le funzioni e gli automatismi offerti da questo strumento essenziale per diventare un vero professionista.
Con 82 video coinvolgenti, questo corso ti guiderà passo dopo passo attraverso le diverse funzionalità e casi d’uso di Excel 2019. Ogni video è una mini-pillola formativa che combina audio, video e animazioni per offrirti un’apprendimento coinvolgente ed efficace.
Durante il corso, imparerai ad utilizzare le funzioni di Excel in modo avanzato, manipolare i dati, creare grafici dinamici e automatizzare i compiti ripetitivi. Approfondirai anche l’utilizzo delle macro, che ti consentiranno di automatizzare le tue attività quotidiane e risparmiare tempo prezioso.
Che tu sia un principiante che desidera imparare da zero o un utente esperto che vuole ampliare le proprie conoscenze, questo corso ti fornirà le competenze necessarie per utilizzare Excel come un vero professionista. Sia che tu lavori nel campo finanziario, aziendale o creativo, Excel è uno strumento indispensabile per aumentare la produttività e l’efficienza.
Inizia oggi stesso il tuo percorso per padroneggiare al 100% questo potente software e acquisire competenze che ti daranno un vantaggio nel tuo ambito professionale.
- Accesso illimitato 24h su 24
- Videolezioni / pdf / test
- 11h di video on-demand
- Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
- Certificato di fine corso
Requisiti
Requisiti
A chi è rivolto il corso?
Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione. Il Corso è destinato a tutti coloro che desiderano apprendere le nozioni per la realizzazione di un foglio elettronico e aumentare produttività e efficienza.
Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.
Programma
Programma
Il corso è online; quindi può essere fruito 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Studi quanto vuoi e quando vuoi, nessun vincolo di orario. Una volta iscritto puoi iniziare quando vuoi e non hai limiti di tempo per terminarlo. Il corso è strutturato in 16 Sezioni, per un totale di:
- 11h di video lezioni.
Il programma è il seguente:
Introduzione:
- Capire le potenzialità di Excel
- Come orientarsi nell’ambiente di lavoro
- Come usare Excel in Office 365
Gestire le cartelle e i fogli di lavoro:
- Come creare e gestire le cartelle di lavoro
- Come creare e gestire fogli di lavoro
- Come condividere le cartelle sul cloud
- Come lavorare in tempo reale insieme ad altri utenti
- Come stampare i fogli di lavoro adattando il contenuto
- Come inserire ed usare l’intestazione e il piè di pagina
Gestire le celle:
- Come selezionare celle, righe e colonne
- Come inserire, eliminare e modificare le dimensioni di celle, righe e colonne
- Come formattare le celle
- Come formattare le celle in base al contenuto
- Come visualizzare barre, scale di colori e icone nelle celle
- Come applicare i bordi e nascondere la griglia
- Come gestire i nomi delle celle
Inserire correttamente dati:
- Riconoscere le modalità di cella
- Come inserire i valori numerici
- Come inserire le date
- Come inserire le date
- Come inserire gli orari
- Come inserire i valori in percentuale
- Come inserire e formattare il testo
- Come inserire dati da un elenco a discesa
Inserire le formule:
- Come inserire una formula ed usare gli operatori aritmetici
- Come copiare o spostare valori e formule
- Come fare calcoli con celle in fogli e cartelle diverse
- Come controllare e correggere le formule
Usare le funzioni di somma automatica:
- Come calcolare la somma e la media
- Come contare le celle
- Come ottenere il valore massimo e il valore minimo
- Come usare le funzioni di somma automatica con condizioni
- Fare calcoli con le date e le ore:
- Come calcolare il tempo intercorso fra due date
- Come calcolare il tempo intercorso fra due orari
- Come fare calcoli con date ore e minuti
Ordinare e filtrare elenchi:
- Come ordinare gli elenchi
- Come ordinare per elenchi e opzioni personalizzate
- Come usare le funzioni DATI ORDINA
- Come filtrare gli elenchi
- Come filtrare specificando criteri complessi
- Come usare la funzione FILTRO
Gestire il testo:
- Come estrarre parti di testo
- Come dividere il testo di una serie in colonne distinte
- Come unire ed elaborare testo
Usare le funzioni logiche:
- Come usare le funzioni SE e PIUÌ€
- Come usare le funzioni E ed O
- Come usare le funzioni SE.ERRORE e SE.NON.DISP
Usare le funzioni di ricerca e riferimento:
- Come usare le funzioni CERCA.VERT e CERCA.ORIZZ
- Come usare le funzioni INDICE e CONFRONTA
- Come usare la funzione SCARTO
Usare le funzioni finanziarie:
- Come calcolare rata e tasso di un prestito
- Come calcolare l’ammortamento di un bene
- Come realizzare un piano di ammortamento
Creare e modificare i grafici:
- Come inserire e modificare un grafico
- Come inserire un istogramma
- Come inserire un grafico a linee
- Come inserire un grafico a torta
- Come creare un grafico con dati di tipo diverso
- Come inserire grafici a dispersione e a bolle
- Come inserire un grafico gerarchico
- Come inserire i grafici a cascata, a imbuto e radar
- Come inserire i grafici a mappa e 3D
- Come inserire i grafici sparkline
Analizzare i dati:
- Come creare una struttura e visualizzare i subtotali
- Come gestire le righe duplicate
- Come usare la funzione UNICI
- Come creare un riepilogo di dati da fogli e cartelle di lavoro
- Come fare in modo che una formula dia un determinato risultato
- Come analizzare gli effetti di una o due variabili su una formula
- Come analizzare gruppi di valori con gli scenari
- Come creare un foglio previsione
- Come importare dati
Creare tabelle e tabelle pivot:
- Come inserire una tabella di Excel
- Come creare una tabella pivot
- Come filtrare e ordinare i dati in una tabella pivot
- Come raggruppare i dati in una tabella pivot
- Come creare un grafico pivot
Creare ed assegnare le macro:
- Come creare una macro
- Come assegnare una macro ad un comando personalizzato
- Come inserire pulsanti e altri controlli nei fogli di lavoro
Controllare e proteggere i dati:
- Come permettere di inserire nelle celle solo determinati tipi di dati
- Come proteggere fogli e cartelle anche con password
- Come proteggere le cartelle in locale e sul cloud
TEST FINALE
Acquista adesso
Microsoft 365 - Excel
€139,90
Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.