Il Corso Linkedin Expert è un percorso formativo completo per coloro che desiderano acquisire competenze avanzate nell’utilizzo di Linkedin come strumento professionale.

  • 54h 

 

Paga a rate

359,00 299,00I.V.A. compresa

Approfitta subito dell'offerta e risparmia 60 €!

Descrizione

Il Corso Linkedin Expert è un percorso formativo completo per coloro che desiderano acquisire competenze avanzate nell’utilizzo di Linkedin come strumento professionale.

Durante il corso, gli studenti impareranno come costruire un profilo efficace, utilizzando le funzioni di personalizzazione per evidenziare le loro capacità e competenze, e come sfruttare le funzionalità avanzate di LinkedIn per aumentare la loro visibilità online e sviluppare la loro rete professionale.

In particolare, il corso si concentrerà sulla ricerca avanzata di contatti e sulla creazione e gestione di gruppi, fornendo agli studenti le conoscenze necessarie per sfruttare al massimo il potenziale di LinkedIn come strumento di networking e di ricerca di opportunità professionali. Inoltre, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per creare contenuti di valore e generare lead attraverso la piattaforma.

Il corso è progettato per essere pratico e interattivo, con esercitazioni e attività pratiche che aiuteranno gli studenti a mettere in pratica immediatamente le competenze acquisite.

Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di utilizzare LinkedIn in modo efficace per sviluppare la loro carriera e raggiungere i loro obiettivi professionali.


OBIETTIVI Corso Linkedin

In questo Corso, imparerai:

  • A costruire un profilo professionale efficace e ben ottimizzato su Linkedin, utilizzando le funzioni di personalizzazione per mettere in risalto le tue competenze e la tua esperienza;
  • A sfruttare la ricerca avanzata per trovare i contatti giusti e costruire una rete solida. La ricerca avanzata ti consentirà di cercare persone in base a criteri specifici, come titolo di lavoro, settore, ubicazione e parole chiave. Inoltre, imparerai anche a utilizzare le funzionalità di Linkedin per connetterti con altri professionisti e ampliare la tua rete di contatti.;
  • Creare contenuti di qualità e rilevanti per il loro pubblico di riferimento, al fine di attirare l’attenzione dei loro contatti e generare lead
  • E molto altro ancora…

      • Accesso illimitato 24h su 24
      • Videolezioni / pdf / esercitazioni
      • 54h di video lezioni
      • Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
      • Attestato di fine corso + Possibilità di Ottenere la Certificazione delle Competenze

IL CORSO Linkedin COMPRENDE:

  1. Gestione di un Profilo Linkedin
  2. Gestione della Rete in Linkedin
  3. Gestione dei Contenuti in Linkedin
  4. Strumenti Gratuiti per Linkedin
  5. Linkedin Marketing
  6. ADS in Linkedin
  7. Deontologia e Privacy in Linkedin
  8. Public Speaking per Vendere
  9. Basi del Public Speaking
  10. Public Speaking nelle Istituzioni
  11. Basi del Copywriting
  12. SEO Copywriting: audit e scrittura
  13. Copywriting Emozionale

 


PROJECT WORK E ESAME FINALE

PROJECT WORK

Alla fine del corso, avrai accesso al Project Work, un’opportunità per mettere in pratica le competenze apprese durante il Master. Nel Progetto, ti verranno assegnati degli esercizi pratici che replicano contesti aziendali e/o lavorativi reali. Il tuo lavoro verrà valutato dai responsabili del corso.

Una volta completato, avrai la possibilità di accedere all’esame finale per ottenere la Certificazione delle Competenze. La nostra certificazione è riconosciuta a livello internazionale ed è un segno di eccellenza e di competenza professionale. Siamo impegnati a fornire ai nostri studenti tutte le competenze e le conoscenze necessarie per avere successo nel mondo del lavoro e ottenere il massimo dalla loro carriera professionale.

ESAME FINALE

Eccoci alla possibilità di acquistare la Certificazione, che ti consentirà di effettuare il test finale online. Dovrai concludere il test entro 7 giorni dall’invio delle credenziali che ti saranno inviate. L’esame consiste in 30 domande a risposta multipla e potrai ripetere il test un massimo di due volte. Sia il primo che il secondo tentativo dovranno essere completati entro 45 minuti.

Per superare il test finale, dovrai rispondere correttamente ad almeno l’80% delle domande, ovvero 24 domande su 30.

Una volta superato il test finale, ti verrà rilasciata la Certificazione delle Competenze che attesterà che, con la fruizione del corso, hai acquisito le conoscenze, le abilità e gli attributi personali richiesti.

La Certificazione rilasciata assicura l’ottenimento di crediti formativi professionali (CFP) non formali. Ogni ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato. Questi crediti possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (ad esempio avvocati, commercialisti, ingegneri, ecc.) fino a un massimo di 15 CFP, a loro insindacabile giudizio, come formazione non formale. Si prega di notare che l’ottenimento dei CFP per la formazione professionale continua dipende dalle regole dell’Ordine di appartenenza e, per essere riconosciuti, i corsi di formazione (di base o di aggiornamento) devono riguardare strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.

Ti consigliamo di contattare il tuo Ordine di appartenenza per maggiori informazioni sulla validità dei CFP.

ottieni la certificazione

 

 

 

Acquista adesso

Requisiti

Requisiti

A chi è rivolto il corso?

Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione.

Il corso Linkedin Expert è destinato a coloro che desiderano migliorare la loro presenza online e potenziare la propria carriera, sia che si tratti di professionisti, imprenditori o di chiunque sia interessato. Il corso è adatto sia a chi è già presente su LinkedIn e vuole migliorare le proprie competenze, sia a coloro che sono nuovi alla piattaforma e vogliono imparare a utilizzarla in modo efficace.

E’ una soluzione ideale per coloro che desiderano migliorare la propria presenza online e costruire una rete professionale solida. In particolare, il corso è consigliato per i professionisti che vogliono aumentare la loro visibilità online, i manager che vogliono sfruttare LinkedIn per trovare nuovi clienti e opportunità di business, e per gli imprenditori che desiderano promuovere il loro marchio e generare lead attraverso la piattaforma.

Rappresenta inoltre una risorsa preziosa per coloro che sono alla ricerca di un nuovo lavoro e vogliono utilizzare LinkedIn per trovare opportunità lavorative e aumentare la propria visibilità ai fini dell’assunzione. Il corso infatti fornisce una panoramica completa sulle migliori strategie per creare un profilo professionale efficace, scrivere messaggi persuasivi e costruire una rete di contatti utili per la propria carriera.

In generale, questo corso online è ideale per coloro che desiderano approfondire e specializzarsi nel mondo del copywriting.

Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o  smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.

Acquista adesso

Programma

Programma

Il corso è online; quindi può essere fruito 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Studi quanto vuoi e quando vuoi, nessun vincolo di orario. Una volta iscritto puoi iniziare quando vuoi e non hai limiti di tempo per terminarlo. Il corso è strutturato in Sezioni, per un totale di:

  • 54h di video on demand

Il programma è il seguente:

Gestione di un Profilo Linkedin

  • La struttura di un profilo efficace

La forza di Linkedin
Perché su linkedin ci devi essere
I primi consigli
Cosa è importante sapere prima di partire

  • Le regole per aumentare visibilità e efficacia

Regole per aumentare la visibilità del profilo – parte prima
Regole per aumentare la visibilità del profilo – parte seconda
Mai trascurare il proprio profilo: foto profilo
Mai trascurare il proprio profilo: La Headline – prima parte
Mai trascurare il proprio profilo: La Headline – seconda parte
Mai trascurare il proprio profilo: La foto di copertina
Mai trascurare il proprio profilo: Aggiungi sezione
Mai trascurare il proprio profilo: Informazioni o riepilogo
Mai trascurare il proprio profilo: In primo piano
Mai trascurare il proprio profilo: la dashboard-prima parte
Mai trascurare il proprio profilo: la dashboard-seconda parte

Mai trascurare il proprio profilo: la sezione attività
Mai trascurare il proprio profilo: la sezione esperienze
Mai trascurare il proprio profilo: la sezione formazione, licenze e certificati
Mai trascurare il proprio profilo: la sezione referenze
Mai trascurare il proprio profilo: competenze – prima parte
Mai trascurare il proprio profilo: competenze – seconda parte
Mai trascurare il proprio profilo: traguardi raggiunti e interessi
Mai trascurare il proprio profilo: URL
Mai trascurare il proprio profilo: pagina in un’altra lingua
Mai trascurare il proprio profilo: Open to work
Mai trascurare il proprio profilo: La pagina aziendale – prima parte
Mai trascurare il proprio profilo: La pagina aziendale – seconda parte

Gestione della Rete in Linkedin

  • Usare Linkedin per aumentare relazioni e clienti

La forza di Linkedin
Perché su Linkedin ci devi essere
Cosa è importante sapere prima di partire
L’algoritmo di Linkedin

  • Le basi del Marketing relazionale in Linkedin

Rete e gradi di collegamento
L’importanza delle relazioni
I vantaggi di un buon network
Con chi collegarsi?
Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare
I profili fake su Linkedin
Come individuare i profili fake – prima parte
Come individuare i profili fake – seconda parte
Collegamenti in target, la mia strategia- Prima parte
Collegamenti in target, la mia strategia- Prima parte
Richiedere o ricevere un collegamento – prima parte
Richiedere o ricevere un collegamento – seconda parte
Inbound lead
Outbound lead
I suggerimenti di linkedin e “altri profili consultati”
I gruppi

  • La gestione delle ricerche avanzate

La ricerca avanzata – per persona
La ricerca avanzata – per offerte di lavoro
La ricerca avanzata – per contenuto e aziende
La ricerca avanzata – per scuola, gruppi, eventi
La ricerca avanzata nella pulizia di rete
Le ricerche Booleane
Limiti alle ricerche di Linkedin

  • Come crescere in contatti senza usare sistemi a pagamento

I miei metodi di ricerca – prima parte
I miei metodi di ricerca – seconda parte
I miei metodi di ricerca – terza parte
I miei metodi di ricerca – quarta parte
I miei metodi di ricerca – quinta parte
I miei metodi di ricerca – sesta parte
Social Selling Index
Le chat e messaggistica
Le CTA

Strumenti Gratuiti per Linkedin

  • La gestione in Linkedin di contenuti efficaci

La forza di Linkedin
Perché su linkedin ci devi essere
Cosa sapere prima di partire
Rete e gradi di collegamento
L’importanza delle relazioni
I vantaggi di un buon network
Con chi collegarsi?
Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare

  • Linkedin Social Selling: scrivere per promuoversi

L’algoritmo di linkedin
Quanto tempo dedicare a linkedin
L’importanza dei contenuti
I post – prima parte
I post – seconda parte
I post – terza parte
Gli eventi – prima parte
Gli eventi – seconda parte
Come promuovere il tuo evento e generare leads
I sondaggi
I video – prima parte
I video – seconda parte
Pulse e gli articoli – prima parte
Pulse e gli articoli – seconda parte
Gli hashtag- prima parte
Gli hashtag- seconda parte
Gli hashtag- terza parte
I simboli e le emoji
Le condivisioni e le alternative

Linkedin Marketing

  • LINKEDIN PER I PROFESSIONISTI

La forza di Linkedin
Perché su Linkedin ci devi essere

  • IL MARKETING IN LINKEDIN NEL RISPETTO DELLA DEONTOLOGIA E PRIVACY

Il comportamento in genere e la deontologia
Privacy e profilo-parte 1
Privacy e profilo-parte 2
Privacy e profilo-parte 3
Privacy e profilo-parte 4
Privacy e profilo-parte 5
Privacy e profilo-parte 6
Privacy e profilo-parte 7
Privacy e profilo-parte 8
Privacy e profilo-parte 9
Privacy e profilo-parte 10
Privacy e profilo-parte 11
Privacy e profilo-parte 12
Privacy e profilo-parte 13
Privacy e profilo-parte 14
La reputazione e le relazioni sono fondamentali

  • LA STRUTTURA DI UN PROFILO PROFESSIONALE: COSA FARE E COSA NON FARE

I primi consigli
Cosa sapere prima di partire
Regole per aumentare la visibilità del profilo – parte prima
Regole per aumentare la visibilità del profilo – parte seconda
La foto profilo
La Headline – prima parte
La Headline – seconda parte
La foto di copertina
Aggiungi sezione
Informazioni o riepilogo
In primo piano
La dashboard-prima parte
La dashboard-seconda parte
La sezione attività
La sezione esperienze
La sezione formazione, licenze e certificati
La sezione referenze
Le competenze – prima parte
Le competenze – seconda parte
Traguardi raggiunti e interessi
La gestione dell’URL
La gestione di pagine in un’altra lingua
Open to work
La pagina aziendale – prima parte
La pagina aziendale – seconda parte

  • GESTIONE DELLA RETE

Rete e gradi di collegamento
L’importanza delle relazioni
I vantaggi di un buon network
Con chi collegarsi?
Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare
I profili fake su Linkedin
Come individuare i profili fake – prima parte
Come individuare i profili fake – seconda parte
Collegamenti in target, la mia strategia- Prima parte
Collegamenti in target, la mia strategia- Seconda parte
Richiedere o ricevere un collegamento – Prima parte
Richiedere o ricevere un collegamento – Seconda parte
Inbound lead
Outbound lead
I suggerimenti di linkedin e “altri profili consultati”
I gruppi
La ricerca avanzata – per persona
La ricerca avanzata – per offerte di lavoro
La ricerca avanzata – per contenuto e aziende
La ricerca avanzata – per scuola, gruppi, eventi
La ricerca avanzata nella pulizia di rete
Le ricerche Booleane
Limiti alle ricerche di Linkedin
Metodi di ricerca – prima parte
Metodi di ricerca – seconda parte
Metodi di ricerca – terza parte
Metodi di ricerca – quarta parte
Metodi di ricerca – quinta parte
Metodi di ricerca – sesta parte
Social Selling Index
Le chat e messaggistica
Le CTA

  • COME GENERARE CONTENUTI EFFICACI

L’algoritmo di linkedin
Quanto tempo dedicare a linkedin
L’importanza dei contenuti
I post – prima parte
I post – seconda parte
I post – terza parte
Gli eventi – prima parte
Gli eventi – seconda parte
Come promuovere il tuo evento e generare leads
I sondaggi
I video – prima parte
I video – seconda parte
Pulse e gli articoli – prima parte
Pulse e gli articoli – seconda parte
Gli hashtag- prima parte
Gli hashtag- seconda parte
Gli hashtag- terza parte
I simboli e le emoji
Le condivisioni e le alternative

  • LE RICERCHE DI LAVORO

Come trovare lavoro su linkedin
Cercare offerte di lavoro su linkedin
Come candidarsi ad un’offerta di lavoro
Approfondimento sulla candidatura semplice
Il CV su linkedin
Come scrivere un curriculum efficace
Come presentare un curriculum d’effetto

  • GLI STRUMENTI FREE PER LAVORARE AL MEGLIO

Siti utili per immagini free
Strumenti per creare post – prima parte
Strumenti per creare post – seconda parte
Strumenti per creare post – terza parte
Strumenti per creare post – quarta parte
Strumenti per creare post – quinta parte
Strumenti per creare post – sesta parte
Strumenti per creare post – settima parte
Strumenti per creare video – prima parte
Strumenti per creare video – seconda parte
Strumenti per creare video – terza parte
Strumenti per creare video – quarta parte
Strumenti per creare video – quinta parte
Strumenti per creare video – sesta parte
Strumenti per creare video – settima parte
Meetfox
Canale youtube come repository- prima parte
Canale youtube come repository- seconda parte
Postpickr
I love pdf
Slideshare

  • LA CONCLUSIONE DI UN LUNGO PERCORSO

Sono un professionista anch’io, ecco i miei risultati
Gli ultimi importanti consigli

Ads in Linkedin

  • Introduzione

Programma del corso
Come funziona LinkedIn Ads
Company Page

  • Creazione di una Company Page

Configurazione di una Company Page
Creazione di un evento
Trucco per Company Page
Creazione di una Pagina Vetrina
Account Pubblicitario

  • Creazione di un Account Pubblicitario

Panoramica Account Pubblicitario
Creazione Gruppo Campagne
Campagne e Annunci (Notorietà e Considerazioni)

  • Obiettivi campagne

Campagna Notorietà del brand (Awareness) + Annuncio Singola Immagine
Campagna Visite sul sito + Annuncio Immagine Formato Modulo
Campagna Interesse + Annuncio Follower
Campagna Visualizzazioni Video + Annuncio Video
Annuncio Formato Messaggio (InMail)
Annuncio Di Testo
Annuncio Spotlight
Asset dell’account

  • Insight Tag

Collegare Google Tag Manager (GTM) al proprio sito
Collegare LinkedIn a Google Tag Manager (GTM)
Le conversioni
Le conversioni e i modelli di attribuzione
Retargeting: che cos’è e come funziona
Retargeting Video e Modulo per l’acquisizione di contatti
Creazione gruppo di Retargeting (Audience corrispondenti)
Inserire un gruppo di Retargeting in una campagna + Pubblico Lookalike
Audience Salvata
Moduli per l’acquisizione di contatti
Instagram Planet

  • Instagram Insights

Engagement
Audience
Diretta (Live)
Concorsi a premi (giveaway)
User Generated Content (UGC)
Repost
Campagne e Annunci (Conversioni)

  • Campagna per la generazione di Lead

Campagna con conversioni verso il sito Web
Campagna per le candidature con annuncio di lavoro
Annuncio con singola offerta di lavoro
Report e Budget

Report + AB Test

  • Modificare una campagna

Come determinare il budget di una campagna parte 1
Come determinare il budget di una campagna parte 2

Deontologia e privacy

  • Il marketing in linkedin nel rispetto di deontologia e privacy

La forza di Linkedin
Perché su linkedin ci devi essere
Il comportamento in genere e la deontologia

  • Cosa fare e cosa non fare

Privacy e profilo-parte 1
Privacy e profilo-parte 2
Privacy e profilo-parte 3
Privacy e profilo-parte 4
Privacy e profilo-parte 5
Privacy e profilo-parte 6
Privacy e profilo-parte 7
Privacy e profilo-parte 8
Privacy e profilo-parte 9
Privacy e profilo-parte 10
Privacy e profilo-parte 11
Privacy e profilo-parte 12
Privacy e profilo-parte 13
Privacy e profilo-parte 14

Public Speaking per Vendere

  • Vincere la paura del pubblico

Il meccanismo della paura
Vincere l’ansia
Il dialogo interno
Il pensiero positivo
Essere carismatici

  • Il carisma

Ascolto attivo
Domande strategiche
Un’offerta che non potranno rifiutare
Costruzione e memorizzazione del discorso

  • Mappa e territorio

Modello PREP
Struttura a bolle
Memorizzare facilmente
Metafore, esempi, storytelling
Possibili inizi
La legge del palcoscenico

  • Sguardo

Respirazione e voce
Il linguaggio del corpo
Sei arrivato al traguardo

Basi del Public Speaking

  • Introduzione 

Gestire l’ansia
Le dinamiche dell’attenzione
Le “buone ” regole
Comunicazione verbale e non verbale

  • Introduzione alla comunicazione verbale e non verbale

Come comunica il corpo
La postura del corpo
Come gestire il non verbale
Come comunicano le mani e il viso
Lo sguardo e le espressioni del viso
L’uso della voce

  • Come comunica la voce

Una pronuncia chiara
Il ritmo e l’uso delle pause
Gli effetti di senso della voce
Gli effetti di suspense, chiusura e accentatura
La voce coinvolgente
La voce che emoziona
Discorso efficace

  • Contenuti e relazione

La direzione del pensiero comunicativo
Gli effetti di primacy e recency
La costruzione del discorso efficace
Gli obiettivi del discorso
Le tre fasi di un discorso
Discorso razionale e discorso emotivo

  • Le leve persuasive

Obiettivi razionali e obiettivi emozionali
L’apertura del discorso razionale
Un’apertura emozionale
Altre aperture emozionali
La struttura del discorso razionale
La struttura del discorso emotivo
La chiusura del discorso
Comunicare la positività
Le strategie persuasive
Approfondimenti e conclusioni

  • Tecniche per argomentare efficacemente

Le domande: come farle e come gestirle
Vivere e gestire le obiezioni

Public Speaking nelle Istituzioni

L’arte oratoria in Pubblico

Il potere della parola
L’arte oratoria e la retorica
Costruire un discorso
La comunicazione non verbale – parte 1
La comunicazione non verbale – parte 2
I punti chiave nel parlare in pubblico – parte 1
I punti chiave nel parlare in pubblico – parte 2
Raccomandazioni per un discorso di successo

Basi del Copywriting

  • Introduzione

Il racconto di una storia vera
Le importanti regole da conoscere

Le differenti tipologie di scrittura
Scrivere parlando alle persone
Scrivere con titoli che catturano
Scrivere partendo dalle obiezioni
Scrivere per convincere
Scrivere per contrapposizioni
Scrivere per vendere con il marketing diretto
Scrivere in modo influente
Ottimi modelli di Copywriting

SEO Copywriting: audit e scrittura

  • Il concetto di “Content is King”

Introduzione dell’autore
La storia dei motori
Glossario e acronimi
10 anni di SEO in 5 esempi
I canali dell’organico
Semantica e comunicazione
Dalla teoria alla pratica
La SEO classica con un esempio
L’avvento della SEO moderna
Le regole nella pubblicazione
Il calcolo di una strategia
Le regole di usabilità
Analisi di una lavorazione moderna
L’ultimo passaggio: il mondo engine
Il glossario al contrario

  • La gestione di un Audit

Analizzare gli errori in una sitemap
Analizzare gli errori lato semantico
All in One versus Yoast SEO
I settaggi delle sitemap: la gestione di AIO
Dividere le lingue utilizzando lo stesso DB
Dividere le lingue separando i DB

  • La riqualificazione di contenuti esistenti

Introduzione al SEO copywriting
Come scrivere un URL
Come scrivere un H1
Come scrivere un META TITLE
Come scrivere un H2
Come scrivere un PARAGRAFO
Come scrivere una META DESCRIPTION
Come scrivere nelle RISORSE
I diversi sistemi di scrittura

  • La creazione di una campagna massiva

Premesse relative il vostro primo progetto TRIAL
Attivazione gratuita degli strumenti di lavoro
Il valore aggiunto della funzione HELP
Creazione di una tavola progetto
Calcolo e creazione delle chiavi
Creazione dei contenuti del progetto
Creazione del TEMPLATE SEO
Inserimento dei PLACEHOLDER
Generazione del progetto
I principali errori da evitare
Attivazione IMPORTER XML
Attivazione ADMIN SEO
Controllo settaggi SITEMAP
Importazione e pubblicazione del progetto
Comunicazione sitemap ai motori

  • Come condurre una analisi post lavorazione

Le analisi post pubblicazione
Come verificare di aver fatto una buona lavorazione
Cosa significa raggiungere un obiettivo
Gli algoritmi segreti di Google Kindle Edition

Copywriting Emozionale

  • Scrivere per vendere: le emozioni nella scrittura

Cos’è il Copywriting Emozionale? Come Funziona?
Intercettare i Bisogni: Curiosità, Indipendenza, Potere, Risparmio, Accettazione
I Trigger di Competizione, Famiglia, Idealismo, Onore e Contatto Sociale
I Trigger di Status, Tranquillità, Esercizio Fisico, Romanticismo e Serenità
Obiettivi, Obiezioni, Target, Storytelling, Giustificare con Logica ed Empatia
Tecniche Emozionali e Logiche Urgenza, Comparazione, Cifre, CTA, Domande e Guidare il Lettore
Trifecta Neuro Affective, Coinvolgimento Emotivo, Testimonianze e Personalizzazioni
Struttura del testo, Tipologie, Concept, Scaletta e Tecniche Creative a Blocchi

Acquista adesso

Acquista adesso
Linkedin Specialist: Master Online

Paga a rate

359,00 299,00I.V.A. compresa

Approfitta subito dell'offerta e risparmia 60 €!

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti suggeriamo anche: