
Il Webinar si terrà :
Giovedì 25 Febbraio 2021
Dalle h 10:00 alle h 12:00.
TERMINE ISCRIZIONI: 22 FEBBRAIO 2021
Con rilascio Attestato di Partecipazione.
Il Decreto legislativo 116/2020 ha introdotto a partire dal 1° gennaio 2021 un nuovo criterio di classificazione dei rifiuti generati dalle attività economiche: molto rifiuti speciali non pericolosi diventeranno rifiuti urbani.
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti adeguate e specifiche informazioni sulle novità relative alla gestione dei rifiuti speciali a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs sopra citato. Ai partecipanti saranno illustrati i vantaggi e gli svantaggi dell’avviare autonomamente a recupero i rifiuti urbani generati dalle attività economiche.
Il corso si svolge in WEBINAR, nella giornata di:
Giovedì 25 Febbraio 2021, dalle h 10:00 alle h 12:00.
TERMINE ISCRIZIONI: 22 FEBBRAIO 2021
A chi è rivolto?
E’ rivolto a:
- Consulenti e professionisti che operano in campo ambientale;
- Responsabili e addetti HSE;
- Dipendenti di enti e società produttori e gestori di rifiuti.
Aziende (attività produttive e di erogazione servizi, comprese aziende agricole) che producono rifiuti. Le novità normative introdotte cambiano anche i calcoli della tassa rifiuti, a seconda del metodo di gestione che decide l’azienda.
Al termine del percorso formativa sarà rilasciato attestato di partecipazione.
- Durata 2hÂ
- Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
- Certificato di fine corso
Programma
Giovedì 25 Febbraio 2021
Dalle h 10:00 alle h 12:00.
- 2h WEBINAR
Argomenti affrontati:Â
- Rifiuti speciali e rifiuti urbani;
- Configurazione della tassa rifiuti;
- Il conferimento dei rifiuti agli operatori e centri Comunali e il recupero o
smaltimento attraverso operatori privati; - Documentazione e comunicazioni.
You must be logged in to post a review.