In offerta!
Paga a rate

254,00 206,18I.V.A. compresa

Approfitta subito dell'offerta e risparmia 48 €!

Descrizione

Corso qualificato dall’organismo di certificazione en.i.c. in conformità allo schema SQ_009_AC. Il corso è da considerarsi preparatorio per il percorso di certificazione delle competenze in ESPERTO IN AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE E IMMOBILIARE.

“Abilitante alla professione ai sensi della legge dell’ 11.12.2012 n.220 ed al Decreto del Ministero della Giustizia n.140â€

La materia condominiale, già disciplinata nel codice civile del 1942, è stata interessata da un recente intervento normativo (legge 11 dicembre 2012 n. 220 e Decreto del Ministero della Giustizia n.140 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che dà attuazione al D.L. n. 145/2013 (art. 1, co. 9, lett. a) convertito in L. n. 9/2014), il quale ha modificato organicamente gran parte della sua disciplina originaria. Tale intervento ha richiesto una maggiore specializzazione all’amministratore di condominio, il quale è tenuto ad operare utilizzando strumenti giuridici di maggiore complessità. Il mutato contesto normativo impone, quindi, una formazione specialistica per l’amministratore di condominio. Formazione che non può più limitarsi soltanto all’analisi della normativa propriamente condominiale, ma che deve anche abbracciare trasversalmente tutti gli istituti giuridici che possono interessare il condominio.

In tale contesto, il Corso per Amministratore di Condominio si struttura idealmente in due parti.

  • Nella prima verranno analiticamente trattati tutti i profili che sottendono all’amministrazione condominiale. Partendo dai profili strutturali del condominio sino a quelli funzionali che, più direttamente, interessano la gestione condominiale.
  • La seconda parte del corso verrà invece rivolta allo studio della prospettiva contrattuale. Questo sia in termini generali che attraverso un’ analisi specifica delle fattispecie contrattuali che maggiormente interessano il condominio.

Altra tematica affrontata, la cui centralità nell’attuale contesto giuridico è ormai a tutti nota, riguarda la mediazione civile e commerciale, con specifico riguardo al condominio. La mediazione costituisce, oggi, un valido strumento di deflazione del contenzioso, in grado di fornire una rapida soluzione alle controversie tra privati, caratteristica che la rende particolarmente utile in un settore come quello condominiale, tradizionalmente definito ad “alta litigiositàâ€.


OBIETTIVI PROFESSIONALI
Il corso mira a formare amministratori di condominio che possano costituire dei veri e propri professionisti del settore. Professionisti che:

  1. da un lato, siano in grado di adempiere correttamente le complesse funzioni cui sono preposti;
  2. dall’altro, sappiano districarsi nelle articolate questioni che quotidianamente sono portate alla loro attenzione.

OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso per Amministratore di Condominio ha l’obiettivo di formare il professionista riguardo la disciplina in materia condominiale. Che conosca le modifiche apportate dalla legge 220 dell’11 dicembre 2012 e Decreto del Ministero della Giustizia n.140 e gli istituti giuridici relativi al condominio. La normativa sarà analizzata in maniera dettagliata. Ampio spazio sarà dato all’aspetto strutturale e anche a quello funzionale dell’amministrazione condominiale, all’aspetto contrattuale e alla mediazione civile e commerciale.


DESTINATARI
In seguito alle specificità introdotte dalla legge n. 220 del 21 dicembre 2012 e dal Decreto del Ministero della Giustizia n.140, il corso per Amministratore di Condominio costituisce un imprescindibile punto di partenza per la formazione di chi intende intraprendere l’attività di amministratore condominiale.


Crediti formativi riconosciuti

Acquista adesso

Programma

Programma

PROGRAMMA

  • Introduzione alle tematiche condominiali
  • I diritti dei condomini
  • La sopraelevazione
  • La cessazione del condominio
  • Scioglimento del condominio
  • Le innovazioni
  • Ripartizione spese e tabelle millesimali
  • La nomina dell’amministratore
  • La professione dell’amministratore di condominio
  • L’amministrazione giudiziale
  • L’amministrazione da parte dei condomini
  • Attribuzioni dell’assemblea
  • Convocazione e costituzione dell’assemblea
  • Il regolamento di condominio
  • La mediazione civile e commerciale
  • La riforma del condominio
  • I principi della contabilità
  • Il rapporto tra decreto ingiuntivo condominiale e opposizione allo stesso
  • La protezione dei dati personali prima del 1996
  • Diritto alla privacy e diritto all’accesso
  • Trattamento dei dati personali e Codici deontologici
  • La responsabilità del condominio per i fatti illeciti dei dipendenti
  • Atti persecutori
  • Responsabilità per custodia
  • Supercondominio
  • Condominio e responsabilità penale dei genitori
  • Responsabilità patrimoniale del condominio
  • La proprietà
  • Possesso e detenzione
  • La multiproprietà
  • Cenni sul contratto
  • Il contratto in generale
  • Gli elementi essenziali del contratto
  • Il contratto preliminare
  • I rapporti tra condominio e appalto
  • Il lavoro subordinato
  • Il rapporto di portierato
  • Il contratto di lavoro a termine
  • La compravendita
  • Aliud pro alio
  • Il contratto di locazione
  • L’appalto
  • La normativa urbanistica
  • I regolamenti edilizi
  • Efficienza energetica
  • Sicurezza statica
  • Impianti e sicurezza
  • Lezione informatica e sito web
Acquista adesso

Recensioni

5,0
Basato su 1 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
1-1 of 1 review
  1. Corso ben strutturato ed interessante.

Recensioni del corso

Acquista adesso
Corso Per Amministratore Di Condominio

Paga a rate

254,00 206,18I.V.A. compresa

Approfitta subito dell'offerta e risparmia 48 €!

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti potrebbe interessare…