
Il Corso OSA Online è un percorso accreditato e qualificato che ti permette di lavorare come operatore socio assistenziale, sia nel settore privato che ospedaliero.
300hÂ
+ 1 Punto nelle graduatorie ATA
€1.499,00 €976,00
Descrizione
Il Corso OSA Online è un programma formativo avanzato che ti permette di lavorare come operatore socio assistenziale, sia nel settore privato che ospedaliero.
Inoltre rilascia 1 punto nelle graduatorie ATA, utili per la collaborazione scolastica. L’Attestato che viene rilasciato è riconosciuto dal MIUR.
Il Corso è valido e disponibile in tutta Italia, ed è accreditato dalla regione Campania.
Chi è l’OSA?Â
L’OSA, acronimo di Operatore Socio Assistenziale, è una figura professionale che svolge un ruolo fondamentale nell’assistenza alle persone fragili, come anziani, disabili e malati cronici. L’OSA si occupa di assistere queste persone nelle attività quotidiane, fornendo loro supporto fisico e psicologico.
Le mansioni dell’OSA possono variare in base alle necessità delle persone assistite e alle strutture in cui lavora. In generale, l’OSA si occupa di fornire assistenza nella cura dell’igiene personale, nell’alimentazione e nell’assunzione dei farmaci. Inoltre, l’OSA può svolgere attività di animazione e socializzazione, organizzando attività ludiche e ricreative per favorire l’inclusione sociale delle persone assistite.
Per diventare un Operatore Socio Assistenziale è necessario frequentare un corso di formazione professionale, che può avere durate variabili a seconda della scuola o dell’ente formatore. L’OSA deve possedere competenze tecniche e relazionali, oltre ad una grande sensibilità nei confronti delle esigenze dei pazienti.
In conclusione, l’OSA rappresenta una figura professionale di fondamentale importanza nel contesto dell’assistenza socio-sanitaria, garantendo un supporto indispensabile alle persone fragili e alle loro famiglie.
Il Corso è Riconosciuto?
Si, il Corso è riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione e del Merito). Questo percorso di formazione è Accreditato dalla Regione Campania, dunque è valido in tutta Italia e in ambito europeo e per aumentare il punteggio in Graduatoria ATA!
OBIETTIVI Corso OSA
Al termine del Corso Online per l’Operatore Socio Assistenziale (OSA) Riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), l’OSA acquisirà le seguenti competenze:
- Abilità nell’esecuzione di prestazioni di natura domestica, assistenziale e igienico-sanitaria;
- Capacità di comunicare efficacemente con l’utente e i familiari, utilizzando a loro favore i servizi sanitari, sociali, culturali e ricreativi disponibili nel territorio;
- Abilità nel rilevare e segnalare situazioni di rischio degli utenti nel contesto di lavoro;
- Capacità di valutare criticamente la propria attività per fornire indicazioni sull’efficacia degli interventi rispetto alle esigenze e all’utilizzo corretto delle risorse;
- Abilità nel lavorare in team con altri operatori e professionisti;
- Capacità di collaborare alla definizione dei propri bisogni di formazione;
- Conoscenza delle principali leggi e regolamenti in materia socio-sanitaria e delle realtà amministrative degli enti di appartenenza (istituti, comuni, aziende sanitarie locali).
In conclusione, il Corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze teoriche, tecniche e pratiche per formare un professionista polivalente capace di operare nell’ambito dell’assistenza socio-sanitaria.
- Accesso illimitato 24h su 24
- Videolezioni / pdf / esercitazioni
- 300h di video lezioni
- Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
- Esame Finale
Modalità di svolgimento:
Il corso ha una durata di 300 ore.
Si svolge interamente online in due modalità :
- FAD Sincrona: lezioni online in diretta streaming
- Asincrona: videolezioni preregistrate e materiale didattico.
Le 300 ore sono strutturate in questo modo:
- 84h in modalità FAD (Formazione A Distanza) autonoma. Consultazione del materiale didattico in piattaforma e svolgimento di test ed esercitazioni, per un massimo di 6 ore giornaliere;
- 126h in modalità DAD (Didattica A Distanza) sincrona. E’ necessario collegarsi in un’aula virtuale tramite Google Meet e seguire una videolezione di 5 ore giornaliere con il docente;
- 90h di Laboratorio in DAD sincrono. Anche qui, bisogna collegarsi in un’aula virtuale tramite Google Meet e seguire una videolezione di 6 ore giornaliere con il nostro docente;
- ESAME:L’esame finale del corso sarà svolto in presenza e si terrà in una data stabilita dalla Regione Campania, la quale fornirà ai corsisti le informazioni necessarie tramite l’Ente Gestore.Tuttavia, la Regione Campania ha reso nota una circolare il 30 settembre 2022 che prevede la possibilità di sostenere l’esame finale online, ma solo su richiesta del corsista e solo se la richiesta viene accettata dalla Regione, a suo insindacabile giudizio.La decisione di consentire la modalità online per l’esame finale spetta esclusivamente alla Regione Campania.Pertanto, i corsisti che intendono sostenere l’esame online dovranno comunicare la loro richiesta all’Ente Gestore del corso, che a sua volta la inoltrerà alla Regione Campania per valutare la fattibilità .
Il corso richiede una presenza costante, pertanto si richiede ai corsisti di partecipare ad almeno il 90% delle ore del corso. In caso contrario, ci si riserva il diritto di escludere il corsista dal corso stesso e di impedirgli di sostenere l’esame finale.
Il corso OSA online permette ai corsisti di scegliere tra due opzioni di orario: mattina o pomeriggio, a seconda della loro disponibilità indicata al momento dell’iscrizione.
Il superamento dell’esame finale consentirà al corsista di ottenere l’Attestato di qualifica professionale, che sarà valido in Italia e in tutta Europa ai sensi del D.Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle normative regionali applicabili.
L’attestato non ha scadenza e sarà valido per sempre.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’inizio del Corso OSA Online sarà fissato dall’Ente Accreditato al raggiungimento del numero minimo di iscritti, previa comunicazione diretta ai corsisti attraverso la segreteria didattica dell’Ente stesso, che fornirà anche informazioni sull’organizzazione del corso e sul materiale didattico.
Le date e gli orari delle lezioni, sia asincrone che sincrone, saranno stabiliti e comunicati dalla Segreteria Didattica dell’Ente Accreditato prima dell’inizio del corso. Tuttavia, l’Ente si riserva la facoltà di modificarli e spostarli per esigenze organizzative, previa comunicazione preventiva ai corsisti.
Per iscriversi al Corso OSA Online è necessario effettuare il pagamento di almeno la prima rata, compilare e inviare la scheda di iscrizione e il contratto correlati.
Il corso normalmente ha un avvio trimestrale, salvo ritardi determinati da esigenze organizzative o dal mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti. In caso di ritardi nell’avvio del corso, non è previsto il rimborso delle quote versate.
La data di inizio del corso dipenderà dall’approvazione della Regione e, di conseguenza, potrebbe slittare di 3-4 mesi o più dalla data dell’acquisto.
Si tenga presente che la durata media del corso, considerando anche le festività , è di 4-6 mesi e la data per l’esame finale viene stabilita dalla Regione. In pratica, potrebbero trascorrere fino a 8 mesi dalla data di acquisto per completare il corso e sostenere l’esame finale.
Regole per seguire il Corso
Il Corso di Operatore Socio Assistenziale è completamente online e può essere seguito su PC, smartphone o tablet.
Prima dell’inizio del corso, il corsista deve essere in possesso del Codice SPID, poiché la Regione Campania richiederà la conferma di iscrizione al corso tramite l’accesso alla piattaforma con il suddetto codice.
È importante ricordare che durante le videolezioni è obbligatorio avere la videocamera attiva e partecipare attivamente alla lezione virtuale, inquadrando sé stessi.
Durante la videolezione in diretta streaming con il docente collegato a distanza ci sono 4 regole da rispettare:
- Non spegnere la webcam durante la videoconferenza;
- Non effettuare il collegamento dalla sede di lavoro, ma solo dalla propria abitazione o da una abitazione privata (la Regione Campania ha introdotto il sistema di Geolocalizzazione);
- Non collegarsi durante il viaggio (in auto, treno, ecc.) o in luoghi affollati o di relax come bar, spiagge, ecc.;
- Non assentarsi per più di 10 minuti dalla videocamera attiva.
Il mancato rispetto di queste regole e modalità comporterà l’esclusione immediata dalle videolezioni e la registrazione delle ore di assenza accumulate.
Per il rilascio dell’Attestato di Qualifica Professionale per OSA è necessario:
- il superamento dell’esame finale in presenza,
- essere in regola con il pagamento delle quote.
Requisiti
Requisiti
A chi è rivolto il corso?
Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione.
Il Corso Online di Operatore Socio Assistenziale è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire competenze nel campo dell’assistenza socio-sanitaria e svolgere un lavoro di supporto e aiuto alle persone bisognose, come malati, disabili, anziani o bambini.
Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.
Programma
Programma
Il corso è strutturato in Sezioni, per un totale di:
- 300h di formazione
Il programma è il seguente:
AREA TECNICO – PROFESSIONALE
- Analisi dei bisogni e delle situazioni di rischio
- Strumenti e tecniche per l’alzata e il trasferimento su barelle e carrozzelle
- Tecniche per supportare movimenti e spostamenti: movimenti nel letto, sedere sul letto, alzarsi dal letto, deambulare, sedersi al tavolo, etc.
- Tecniche per la pulizia parziale o totale dell’utente a letto o in bagno, in struttura o a domicilio
- Tecniche per la vestizione
- Elementi di igiene degli alimenti, della cucina, delle stoviglie
- Tecniche di supporto e strumenti per l’assunzione dei cibi per le diverse tipologie di utenti: allettati, confusi, emiplegici, dementi
- Igiene degli ambienti
- Tecniche di disinfezione, sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari
- Tecniche e strumenti per favorire l’autonomia della persona
- Nozioni di pronto intervento
- Tecniche di raccolta dati e analisi sulla situazione dell’utente e sull’evoluzione dell’intervento professionale
- Predisposizione degli strumenti e valutazione dei risultati
AREA ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA
- Principali normative nazionali e regionali in materia di assistenza socio sanitaria
- Sistema dei servizi sociali, sanitari, culturali e ricreativi del territorio
- Aspetti etici connessi all’attività di assistenza
- Contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro
AREA SOCIO-PSICO-PEDAGOGICA
- Elementi di psicologia
- Elementi di sociologia
- Elementi di geriatria
- Elementi di psichiatria
AREA COMUNICAZIONE
- Comunicazione interpersonale
- Comunicazione verbale e non verbale
- Rapporto tra operatore e utente
AREA SOCIO SANITARIA
- Concetto di salute
- Nozioni sulle principali condizioni invalidanti con riferimento ai soggetti assistiti
- Elementi di dietetica
- Nozioni del corpo umano e sue principali funzioni
- Elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato digerente e metabolismo
- Principi elementari di ortesi ed ausili
- Educazione alla salute
- Elementi di igiene e profilassi
Acquista adesso
Corso OSA Online: Riconosciuto al MIUR
€1.499,00 €976,00
Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.