
Il Corso OPI Online è un percorso accreditato e qualificato che ti permette di lavorare come operatore per l’infanzia, sia nel settore privato che ospedaliero.
300h
€1.499,00 €976,00
Descrizione
Il Corso Online per Operatori dell’Infanzia (OPI, precedentemente noto come EPI) ha come obiettivo la formazione di professionisti altamente qualificati nel settore dei Servizi Socio Sanitari, con un livello EQF 4. Questa figura professionale sostituisce la precedente figura dell’Educatore dell’Infanzia nella Regione Campania, avendo lo stesso valore legale secondo le normative attuali e trovandosi inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione.
Il lavoro dell’Operatore dell’Infanzia consiste nell’assistenza e nell’animazione di bambini in diverse strutture, tra cui comunità per minori, soggiorni vacanza e reparti ospedalieri. Il suo ruolo è fondamentale nel supportare i servizi socio-educativi rivolti all’infanzia e alle famiglie, come i servizi educativi e ricreativi per il tempo libero sul territorio, i centri ricreativi e aggregativi e l’animazione estiva.
In base al Decreto-Legge n. 24 del 24 marzo 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e che ha dichiarato la fine dell’emergenza sanitaria da SARS-Cov-2, la Regione Campania ha deciso che, a partire dal 1° aprile 2022, l’esame finale per i percorsi formativi relativi alle qualificazioni professionali dovrà essere svolto in presenza, a meno che non vengano fornite ulteriori disposizioni dalla Regione.
La data dell’esame verrà stabilita dalla Regione Campania una volta concluso il corso.
A condizione che l’esame finale sia superato con successo, verrà rilasciato il Certificato di Qualifica Professionale di Operatore dell’Infanzia (OPI), che sarà riconosciuto in tutta Europa, conformemente al D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e alle leggi regionali applicabili.
L’Attestato che viene rilasciato è riconosciuto dal MIUR.
Il Corso è valido e disponibile per tutti in tutta Italia, ed è accreditato dalla regione Campania.
Il Corso è Riconosciuto?
Si, il Corso è riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione e del Merito). Questo percorso di formazione è Accreditato dalla Regione Campania, dunque è valido in tutta Italia e in ambito europeo!
OBIETTIVI Corso OPI
Il fine del corso è quello di “formare” l’utente nell’arte di gestire, utilizzando metodi e procedure adeguate, tutte le attività connesse alla cura dei bambini: dalle operazioni igieniche alla distribuzione dei pasti, dall’assistenza alla gestione del tempo libero.
Al termine del Corso Online per l’Operatore per l’infanzia (OPI) Riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), l’OPI sarà in grado di:
- Favorire il benessere psicologico e relazionale dei bambini;
- Progettare, organizzare e attuare percorsi adeguati per stimolare la creatività;
- Promuovere un senso di appartenenza alla comunità, tra cui famiglia, scuola, centri ricreativi;
- Stimolare l’esplorazione e lo sviluppo delle capacità motorie dei bambini.
- Accesso illimitato 24h su 24
- Videolezioni / pdf / esercitazioni
- 300h di video lezioni
- Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
- Esame Finale
Modalità di svolgimento:
Il corso ha una durata di 300 ore.
Si svolge interamente online in due modalità:
- FAD Sincrona: lezioni online in diretta streaming
- Asincrona: videolezioni preregistrate e materiale didattico.
Le 300 ore sono strutturate in questo modo:
- 84h in modalità FAD (Formazione A Distanza) autonoma. Consultazione del materiale didattico in piattaforma e svolgimento di test ed esercitazioni, per un massimo di 6 ore giornaliere;
- 126h in modalità DAD (Didattica A Distanza) sincrona. E’ necessario collegarsi in un’aula virtuale tramite Google Meet e seguire una videolezione di 5 ore giornaliere con il docente;
- 90h di Laboratorio in DAD sincrono. Anche qui, bisogna collegarsi in un’aula virtuale tramite Google Meet e seguire una videolezione di 6 ore giornaliere con il nostro docente;
- ESAME:L’esame finale del corso sarà svolto in presenza e si terrà in una data stabilita dalla Regione Campania, la quale fornirà ai corsisti le informazioni necessarie tramite l’Ente Gestore.Tuttavia, la Regione Campania ha reso nota una circolare il 30 settembre 2022 che prevede la possibilità di sostenere l’esame finale online, ma solo su richiesta del corsista e solo se la richiesta viene accettata dalla Regione, a suo insindacabile giudizio.La decisione di consentire la modalità online per l’esame finale spetta esclusivamente alla Regione Campania.Pertanto, i corsisti che intendono sostenere l’esame online dovranno comunicare la loro richiesta all’Ente Gestore del corso, che a sua volta la inoltrerà alla Regione Campania per valutare la fattibilità.
Il corso richiede una presenza costante, pertanto si richiede ai corsisti di partecipare ad almeno il 80% delle ore del corso. In caso contrario, ci si riserva il diritto di escludere il corsista dal corso stesso e di impedirgli di sostenere l’esame finale.
Il corso OPI online permette ai corsisti di scegliere tra due opzioni di orario: mattina o pomeriggio, a seconda della loro disponibilità indicata al momento dell’iscrizione.
Il superamento dell’esame finale consentirà al corsista di ottenere l’Attestato di qualifica professionale, che sarà valido in Italia e in tutta Europa ai sensi del D.Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle normative regionali applicabili.
L’attestato non ha scadenza e sarà valido per sempre.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’inizio del Corso OPI Online sarà fissato dall’Ente Accreditato al raggiungimento del numero minimo di iscritti, previa comunicazione diretta ai corsisti attraverso la segreteria didattica dell’Ente stesso, che fornirà anche informazioni sull’organizzazione del corso e sul materiale didattico.
Le date e gli orari delle lezioni, sia asincrone che sincrone, saranno stabiliti e comunicati dalla Segreteria Didattica dell’Ente Accreditato prima dell’inizio del corso. Tuttavia, l’Ente si riserva la facoltà di modificarli e spostarli per esigenze organizzative, previa comunicazione preventiva ai corsisti.
Per iscriversi al Corso Opi Online è necessario effettuare il pagamento di almeno la prima rata, compilare e inviare la scheda di iscrizione e il contratto correlati.
Il corso normalmente ha un avvio trimestrale, salvo ritardi determinati da esigenze organizzative o dal mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti. In caso di ritardi nell’avvio del corso, non è previsto il rimborso delle quote versate.
La data di inizio del corso dipenderà dall’approvazione della Regione e, di conseguenza, potrebbe slittare di 3-4 mesi o più dalla data dell’acquisto.
Si tenga presente che la durata media del corso, considerando anche le festività, è di 4-6 mesi e la data per l’esame finale viene stabilita dalla Regione. In pratica, potrebbero trascorrere fino a 8 mesi dalla data di acquisto per completare il corso e sostenere l’esame finale.
Regole per seguire il Corso
Il Corso di Operatore per l’infanzia è completamente online e può essere seguito su PC, smartphone o tablet.
Prima dell’inizio del corso, il corsista deve essere in possesso del Codice SPID, poiché la Regione Campania richiederà la conferma di iscrizione al corso tramite l’accesso alla piattaforma con il suddetto codice.
È importante ricordare che durante le videolezioni è obbligatorio avere la videocamera attiva e partecipare attivamente alla lezione virtuale, inquadrando sé stessi.
Durante la videolezione in diretta streaming con il docente collegato a distanza ci sono 4 regole da rispettare:
- Non spegnere la webcam durante la videoconferenza;
- Non effettuare il collegamento dalla sede di lavoro, ma solo dalla propria abitazione o da una abitazione privata (la Regione Campania ha introdotto il sistema di Geolocalizzazione);
- Non collegarsi durante il viaggio (in auto, treno, ecc.) o in luoghi affollati o di relax come bar, spiagge, ecc.;
- Non assentarsi per più di 10 minuti dalla videocamera attiva.
Il mancato rispetto di queste regole e modalità comporterà l’esclusione immediata dalle videolezioni e la registrazione delle ore di assenza accumulate.
Per il rilascio dell’Attestato di Qualifica Professionale per OPI è necessario:
- il superamento dell’esame finale in presenza,
- essere in regola con il pagamento delle quote.
Requisiti
Requisiti
A chi è rivolto il corso?
Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione.
Il Programma di Formazione per Operatore all’Infanzia (OPI / ex EPI) Online, accreditato e riconosciuto dalla Regione Campania, è destinato a coloro che desiderano acquisire le competenze necessarie per lavorare presso strutture per minori come comunità, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri, istituti scolastici, cooperative sociali, case famiglia, gruppi appartamento, agenzie di animazione, ludoteche, e così via.
Requisiti
Bisogna essere in possesso del Diploma di Scuola Secondaria.
Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.
Programma
Programma
Il corso è strutturato in Sezioni, per un totale di:
- 300h di formazione
Il programma è il seguente:
- Promozione del benessere psicologico e relazionale del bambino;
- Progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini;
- Promozione del senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi);
- Stimolazione del senso di esplorazione e dello sviluppo delle capacità motoria dei bambini;
- Ballon Art;
- Gestione delle problematiche dei minori nelle case famiglia;
- Manipolazione e creazione di materiale di cartapesta per attività ludico – ricreative;
- Clown Terapia;
- Laboratorio Teatrale.
Acquista adesso
Corso OPI (ex EPI): Operatore per l'Infanzia
€1.499,00 €976,00
Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.