Il Corso LIM di 300 ore mira a fornire ai docenti e ai formatori strumenti operativi e competenze validate per utilizzare la LIM in modo efficace, adattandosi alle esigenze degli alunni con DSA e BES.

  • 300h 

cfp docenti

pixel.gif

99,00 79,00I.V.A. compresa

Approfitta subito dell'offerta e risparmia 20 €!

Descrizione

Il Corso LIM di 300 ore mira a fornire ai docenti e ai formatori strumenti operativi e competenze validate per utilizzare la LIM in modo efficace, adattandosi alle esigenze degli alunni con DSA e BES. Attraverso l’uso appropriato di diverse strategie didattiche, il corso mira a supportare la didattica speciale e la programmazione di unità di apprendimento.

Se sei interessato al corso, scopri tutte le opzioni di combo e pacchetti che ti permettono di acquistarlo insieme ad altri corsi risparmiando sul prezzo totale.

La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è un’importante risorsa per l’innovazione della didattica, rappresentando uno strumento flessibile che si adatta alle esigenze della scuola e si integra in modo trasversale alle diverse discipline.

L’innovazione delle pratiche educative richiede un processo di profonda trasformazione, in cui il docente ha bisogno di essere costantemente sostenuto nella propria esperienza professionale. Per questo motivo, il corso è stato progettato per fornire le competenze necessarie per l’utilizzo efficace della tecnologia LIM.


Obiettivi Formativi

Attraverso un piano di formazione mirato, è possibile sviluppare una pratica attenta all’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), offrendo ai partecipanti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche. Il corso online sulla LIM si avvale delle opportunità offerte dalla formazione e-learning, consentendo ai partecipanti di personalizzare il proprio percorso di studio e scegliere tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo.

Inoltre, le prove intermedie proposte, come test, quesiti e relazioni, sono parte integrante dell’autovalutazione del partecipante e indicano la frequenza effettiva al corso.

monitor touch


Obiettivi Professionali Corso LIM

Il corso LIM docenti si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare la LIM nella didattica e per la preparazione di lezioni multidisciplinari. Inoltre, il corso mira a far acquisire ai partecipanti le seguenti competenze:

  • utilizzare la LIM in diverse situazioni di insegnamento/apprendimento;
  • progettare contenuti digitali efficaci per l’insegnamento;
  • ricercare, catalogare e salvare risorse didattiche disponibili online tramite la LIM;
  • organizzare un modello di lavoro didattico per la propria disciplina in ambiente e-learning con la LIM;
  • creare percorsi didattici per le discipline coinvolte;
  • integrare nella didattica quotidiana le potenzialità della LIM con l’ausilio di nuovi strumenti tecnologici come le risorse multimediali (Learning Objects);
  • favorire l’interazione e la cooperazione tra gli studenti e con i docenti secondo i modelli emergenti di didattica collaborativi;
  • sviluppare esperienze collaborative, metacognitive e di problem solving;
  • approfondire gli aspetti teorici, comunicativi e pedagogici implicati nell’uso della LIM;
  • evidenziare il valore aggiunto che l’uso della LIM produce nell’ambito della comunicazione formativa e della didattica in ambito educativo e curriculare.

Il corso si svolge online e permette ai partecipanti di creare un proprio percorso di studio, scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno.

Inoltre, le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell’autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso.


Attestato Finale

A conclusione del percorso l’utente riceverà l’attestato di frequenza rilasciato da Enti Accreditati MIUR – Direttiva 170/2016.

L’attestato è valido per le graduatorie docenti fornisce 0.5 punti.


      • Accesso illimitato 24h su 24
      • Videolezioni / pdf / esercitazioni
      • 300h di video lezioni
      • Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
      • Attestato Finale

cfp docenti

Acquista adesso

Requisiti

Requisiti

A chi è rivolto il corso?

Il corso LIM è pensato per rispondere alle esigenze formative di docenti di ogni ordine e grado, nonché di formatori, relatori, istruttori, guide, operatori della comunicazione in genere.

In particolare, questo corso rappresenta un’opportunità per coloro che desiderano ottenere una formazione specifica e un riconoscimento ufficiale delle proprie conoscenze, abilità e competenze nell’ambito della formazione pubblica o privata, come istruttori di scuola guida, scuole militari, trainer, e così via.

Il corso LIM è inoltre adatto a chi intende acquisire conoscenze e abilità utili per accedere a settori lavorativi dove la comunicazione è fondamentale, come la pubblicità e il marketing. Infine, il corso LIM rappresenta una scelta indicata per chi si occupa di comunicazione e formazione negli enti, nelle istituzioni e negli uffici pubblici.

Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o  smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.

Acquista adesso

Programma

Programma

Dopo aver completato la procedura di iscrizione, il partecipante riceve le credenziali per accedere alla piattaforma telematica del corso, dove ha a disposizione tutti gli strumenti didattici messi a disposizione, tra cui:

  • Lezioni in formato video on-line;
  • Dispense scaricabili;
  • Test di autovalutazione.

Il corso è strutturato in 9Sezioni, per un totale di:

  • 300h di formazione

Il programma è il seguente:

  • Modulo 1: Hardware del sistema LIM

I computer
Le memorie
Porte e periferiche
Reti
Concetti generali della LIM
Configurazione e utilizzo di una LIM

  • Modulo 2: Windows e Office Automation

Gestione del sistema operativo
Gestione di file e cartelle
Internet e posta elettronica
Elaboratori di testo 1
Elaboratori di testo 2
Fogli di calcolo 1
Fogli di calcolo 2
Software di presentazione

  • Modulo 3: Learning Objects

Utility software
Software di fotoritocco
Gestione della LIM
Il software autore Notebook

  • Modulo 4: Ambienti di apprendimento

Strategie di comunicazione 1
Strategie di comunicazione 2
Realizzazione di un ipertesto
Mappe concettuali

  • Modulo 5: Didattica di tipo inclusivo

Le teorie dell’apprendimento
Strategie in ambienti di apprendimento
La LIM nella didattica inclusiva

  • Modulo 6: Docente digitale

Progettazione didattico-curriculare
Valutazione: strumento di apprendimento
Web 2.0, Social network e Cloud Computing
Comunicare con i nuovi media
Registro elettronico

  • Modulo 7: Strategie per lezioni interattive

Learning Objects
Ricerca risorse digitali
Strategie di didattica innovativa
Modalità e tecniche espositive con la LIM

  • Modulo 8: Lezioni per scuola primaria

Esempi di lezioni di Storia
Esempi di lezioni di Matematica
Esempi di lezioni di Italiano
Esempi di lezioni di Scienze

  • Modulo 9: Lezioni per scuola secondaria

Esempi di lezioni di Storia
Esempi di lezioni di Matematica
Esempi di lezioni di Italiano
Esempi di lezioni di Scienze

L’esame finale del corso prevede un test a risposta multipla composto da 60 domande da completare in 30 minuti. Nel caso in cui il test non venga superato, è possibile ripetere l’esame più volte. Per superare il corso, è necessario ottenere una percentuale minima del 70% per ogni modulo. Per accedere all’esame finale, è obbligatorio guardare tutte le lezioni video almeno due volte e completare tutte le esercitazioni presenti sulla piattaforma.

Acquista adesso

Acquista adesso
Corso LIM: Riconosciuto dal MIUR

pixel.gif

99,00 79,00I.V.A. compresa

Approfitta subito dell'offerta e risparmia 20 €!

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti suggeriamo anche: