
- durata: 11h
- modalità: 100% online
- Docente: Arch. Francesco De Gaetano
Crediti formativi riconosciuti
€268,40 €169,00
Descrizione
Lo scopo di questo corso è fornire gli elementi base della bioarchitettura o bioedilizia che dir si voglia. Inizialmente chiariremo quali sono gli aspetti di cui si occupa questa disciplina e, successivamente, andremo ad esplicitare alcune delle tante tematiche tecniche e soprattutto con quale approccio andrebbero affrontate, per essere più possibili aderenti ad una modalità sostenibile sia dal punto di vista progettuale che esecutivo, che tenga sempre conto del benessere degli utenti e degli operatori.
OBIETTIVI PROFESSIONALI
Partendo dalla Psicologia dell’abitare, impareremo in che modo i manufatti edilizi possono influire sul benessere psicofsico degli utenti e, come scelte progettuali consapevoli e con una visione olistica mirata alla sostenibilità ambientale, riescano a tutelare tutti gli attori del processo edilizio.
Possedere gli elementi di base per rispondere professionalmente a requisiti di benessere e agli standard ecologici dei manufatti edilizi, partendo dal problema dell’inquinamento indoor.
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivo è dare a professionisti interessati al tema della bioarchitettura, una formazione generale degli aspetti più salienti. Valutare, in fase di progettazione, l’impatto ambientale dei manufatti edilizi, tenendo conto la salubrità degli ambienti e degli operatori. Possedere gli elementi base per fare opportune scelte progettuali, tecniche e tecnologiche, alla luce della ecosostenibilità.
DESTINATARI
Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti edili.
Crediti formativi riconosciuti
Programma
Programma
Programma
1. Introduzione all’architettura biologica
• L’architettura bioecologica
• L’architettura bioclimatica
• Sostenibilità ambientale
• La bioarchitettura
• Gli argomenti del corso
2. Psicologia dell’abitare
• La casa nell’immaginario collettivo
• Interazione tra la casa e i bambini
• Il colore e i suoi effetti
3. Inquinamento Indoor
• Inquinanti chimici
• Inquinanti fsici
• Inquinanti biologici
4. Le pitture convenzionali e biologiche
• La chimica pulita
• La composizione della pittura
• Classifcazione, formulazione e tossicita’ della pittura
• Confronto tra pitture di sintesi e naturali
5. L’elettromagnetismo
• Fisica elettromagnetica: elementi base
• I campi elettrici e magnetici a bassa frequenza (elf)
• Analisi dei livelli di inquinamento
6. L’impianto Elettrico
• Possibili accorgimenti
7. La camera da letto
• Camera da letto e salute
• L’involucro della camera da letto
• Gli impianti in camera da letto
• Il contenuto della camera da letto
• L’utilizzo della camera da letto stile di vita
8. La geobiologia: l’energia naturale
• Geobiologia: defnizione
• I reticoli energetici
• I reticoli energetici
• Gli studi
9. L’arredamento bioecologico
• Salubrità
• Sostenibilità
10. L’illuminazione: sole, luci e colori
• Luce: effetti biologici
• La luce indoor
• Led e salute
• Luce e colore
11. Il clima nella casa
• L’involucro
• Bioclimatica e casa passiva
12. I materiali Bioedili
• Materiali costruttivi, materiali per rivestimento
• Materiali isolanti, collanti bioecologici
Acquista adesso
Corso Introduttivo alla Bioarchitettura
€268,40 €169,00
Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.