Paga a rate

169,00I.V.A. compresa

Descrizione

La comunicazione del Progetto rappresenta un aspetto fondamentale del mondo della Progettazione a tutte le scale d’intervento, che abbracciano architettura, interior design e design. Vray applicato a 3DS Max, rappresenta uno strumento estremamente performante nella realizzazione di immagini ad alto impatto foto realistico, sfruttando le leggi fisiche legate alla percezione della luce e ai concetti basilari della fotografia.
Il Corso è articolato in:
• unità didattiche che affrontano le diverse funzionalità del programma
• unità di esercitazione e riepilogo per verificarne la loro comprensione


OBIETTIVI PROFESSIONALI

Ogni partecipante, al termine del percorso formativo, acquisirà l’autonomia necessaria per la rappresentazione digitale dei propri progetti, individuando un flusso di lavoro specifico finalizzato al miglior risultato in un minor tempo possibile.


OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di Vray per 3DS Max, si pone come strumento per l’acquisizione di una conoscenza specifica di Vray, da riutilizzare concretamente nell’attività legata alla libera professione o nella collaborazione con studi professionali di settore.


DESTINATARI

Il corso è destinato ad Architetti, Designer, Interior Designer che vogliano puntare sulla comunicazione del progetto e sulle diverse potenzialità legate alla rappresentazione foto realistica.


Crediti formativi riconosciuti


Acquista adesso

Programma

Programma

PROGRAMMA

Unità didattica 1INTRODUZIONE A VRAY E PRIMI SETTAGGI
• Presentazione del corso
• Vray e le sue potenzialità
• Luce diretta e luce indiretta
• Il concetto di Global Illumination
• Regole fondamentali per l’approccio al render
• Preparazione di un file all’importazione in 3D Studio con Vray
• Impostare Vray come motore di rendering
• Importazione di file di diverso formato e il Manage Link
• Vray RT e sua applicazione
• Analisi interfaccia di Vray
• Common Parameters
• Virtual Frame Buffer
• Vray Frame buffer

Unità didattica 2SETTAGGI DI VRAY
• Render Setup
• Global Swiches
• Global DMC
• VRay Enviroment
• Color Mapping e Correzione Gamma
• Image sampler e l’Antialiasing
• I metodi di campionamento dell’Antialiasing
• I filtri dell’Antialiasing
• Global Illumination
• Riepilogo

Unità didattica 3ESEMPI DI CALCOLO DELLA GLOBAL ILLUMINATION
• Metodi di calcolo della Global Illumination
• Render Statici Esterni:
• Combinazione dei metodi
• Render Statici Interni:
• Combinazione dei metodi
• Irradiance maps
• Light Cache
• Salvataggio Irradiance map
• Ambient Occlusion
• Riassunto preset di Vray per render di prova e per render finali

Unità didattica 4LE LUCI REALI E LE LUCI VRAY
• Tipologie di luci nella realtà e tipologie luci Vray
• Vray light di tipo Plane
• Illuminazione di una scena con le Vray Plane
• Bilanciamento di un interno: Vray light di tipo Sphere e Mesh
• Vray light di tipo Dome

Unità didattica 5LUCI VRAY – VRAY SUN E VRAY SKY
• Vray Sun
• Vray Sun: Opzione Daylight
• Vray Sky
• Vray Sun e Vray Sky per render esterni
• Vray Sun e Vray Sky per render interni

Unità didattica 6LUCI VRAY – VRAY AMBIENT LIGHT E VRAY IES
• Definizione Vray Ambient Light
• Paramentri Vray IES
• Esempio di bilanciamento delle luci

Unità didattica 7RIEPILOGO E APPLICAZIONE VRAY LIGHT
• Illuminazione da Set Fotografico
• Illuminazione Interno diurno
• Illuminazione Interno notturno
• Illuminazione Esterno diurno
• Illuminazione Esterno notturno

Unità didattica 8VRAY PHISICAL CAMERA
• La macchina fotografica e la Vray phisical Camera
• Confronto tra la Camera Standard e Vray Phisical Camera
• Parametri Vray Phisical Cam per le diverse tipologie di render
• Vray Phisical Camera e Deep of field

Unità didattica 9APPLICAZIONE VRAY PHISICAL CAMERA
Tutorial e applicazione:
• Impostazioni per render Set Fotografico
• Impostazioni per render Interni Diurni
• Impostazioni per render Interni Notturni
• Impostazioni per render Esterni Diurni
• Impostazioni per render Esterni Notturni

Unità didattica 10VRAY MATERIALS – VRAYMtl
• I materiali in natura
• Material Editor
• Materiali Vray e Basic parameters
• UVW Maps
• Tipologie di materiali
• Tutorial e applicazione

Unità didattica 11RIEPILOGO E APPLICAZIONE
• Importazione file e lighting
• Merge e posizionamento oggetti
• Mapping
• Rendering – risoluzione e salvataggio

Unità didattica 12VRAY MATERIALS
• VrayLightMtl
• Vary2SidedMtl
• VrayBlendMtl
• Tutorial e applicazione

Unità didattica 13IL BUMP E OPZIONI SUI MATERIALI
• Diffuse – Bump
• MultiSubObject material
• Tutorial e applicazione

Unità didattica 14UTILIZZO DEI CANALI
• Diffuse -Reflection-Glossines
• Salvataggio libreria materiali personali
• Tutorial e applicazione

Unità didattica 15IL MODIFICATORE VRAY DISPACEMENT E VRAY HDRI MAP
• Vray Dispacement
• VrayHDRI
• Tutorial e applicazione: render Set Fotografico
• Tutorial e applicazione: render esterni notturni

Unità didattica 16SALVATAGGIO RENDER E RENDER ELEMENTS
• Impostazione risoluzione Render
• Opzioni di salvataggio
• Canali Alpha
• Render Elements e loro utilità

Unità didattica 17RIEPILOGO ARGOMENTI TRATTATI
• Tutorial e applicazione: render da “Set Fotografico”
• Tutorial e applicazione: render interno diurno
• Tutorial e applicazione: render interno notturno
• Tutorial e applicazione: render esterno diurno
• Tutorial e applicazione: render esterno notturno

Unità didattica 18RISOLUZIONE PROBLEMI
• Le superfici macchiate
• Granulosità
• Immagini sfocate
• Immagini desaturate

Unità didattica 19LA POST PRODUZIONE DEL RENDER
• Correzione e bilanciamento immagine in Photoshop
• Elaborazione dell’immagine
• Elaborazione dell’immagine: render interno
• Utilizzo dei Render Elements
• Fotoinserimenti
• Tutorial e applicazione

Unità didattica 20PUNTUALIZZAZIONI
• Precisazioni e note

TEST FINALE
Durante il percorso formativo sono inoltre previsti esercizi di verifica utili a consolidare l’apprendimento dei contenuti erogati.

Acquista adesso

Acquista adesso
Corso Di Vray Per 3D Studio Max

Paga a rate

169,00I.V.A. compresa

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti potrebbe interessare…