Il corso di sessualità tantra vuole, attraverso questa “yoga dell’amore“, elevare la mente e portare a una nuova conoscenza del proprio corpo. Un cammino spirituale volto a migliorare la sessualità all’interno della propria vita, ma anche il benessere personale.

pixel.gif

36,00I.V.A. compresa

Descrizione

Il concetto di sessualità tantrica nasce in India, attorno al 400 a.C. Il fascino delle discipline orientali ha fatto sì, negli anni, che questo concetto arrivasse fino a noi. Ma in pochi ne conoscono il significato.

La sessualità è sicuramente un argomento importante per quanto riguarda il nostro benessere psicofisico. Per questo, il corso vuole, attraverso questa “yoga dell’amore“, elevare la mente e portare a una nuova conoscenza del proprio corpo.

sessualità tantraIl corso è consigliato a singoli o coppie che abbiano il desiderio di avvicinarsi a questa disciplina, attraverso un viaggio interiore di conoscenza personale. E’ adatto a chi conosce già l’argomento, per eventuali approfondimenti, e anche per chi non ne ha mai sentito parlare, Questo cammino spirituale può essere intrapreso da chiunque, ed è volto a migliorare la sessualità all’interno della propria vita, ma anche il benessere personale.

Al termine del corso, gli alunni potrebbero riuscire a comprendere meglio le proprie emozioni, anche all’interno di una relazione di coppia.

 

Il corso sarà fruito interamente online su una piattaforma di Formazione A Distanza (detta FAD), comprensiva di materiali didattici (video e dispense) e test di verifica dell’apprendimento. 

Sarà rilasciato anche, per chi ne farà richiesta, un attestato di frequenza del corso.

Acquista adesso

Programma

Programma

Programma Generale del Corso di Sessualità Tantra


Lo Yoga dell’Amore


Modulo 1. Sfatiamo i miti occidentali sulla sessualità tantrica

•Come si parla della sessualità tantrica in Occidente e perché.
•Essere onesti con se stessi: cerco un divertimento esotico o un cammino interiore?
•Recuperare quanto c’è di interessante e costruttivo nella sessualità tantrica per il terzo millennio.
•Video : Accettare i cambiamenti nella sessualità e nel Tantra.
•Video : Il fondo di verità racchiuso nel pregiudizio.

Modulo 2. Cenni storici sulla sessualità: tradizioni sapienziali di tutto il mondo a confronto


•Sessualità e spiritualità: come questi temi si connettono nelle diverse culture.
•Cenni filosofici sulla sessualità fecondi per il percorso spirituale.
•Sessualità e spiritualità nell’Occidente contemporaneo.
•Video : Tantra e religione.
•Video : I praticanti di Tantra nella società.

Modulo 3. La sessualità nel Tantra


•Il ruolo della sessualità nel percorso spirituale tantrico.
•Come viene concepita la sessualità nel Tantra.
•Di quali sovrastrutture è necessario liberarsi per vivere la sessualità in modo tantrico.
•Video : A che punto è la sessualità in Occidente?

•Video : Cosa ci sta comunicando la coscienza collettiva a proposito di sessualità?

Modulo 4. I due principali archetipi di riferimento nella sessualità tantrica:


Shiva e Shakti, il maschile e il femminile
•Shiva e Shakti dentro di sé.
•Shiva e Shakti nelle relazioni.
•Shiva e Shakti nell’universo.
•Video : Mantra di Shiva e mantra di Shakti – la pratica.
•Video : Rituale dell’adorazione di Shiva e Shakti – la pratica.

Modulo 5. Primo passo di un percorso spirituale che coinvolga la sessualità: il lavoro su se stessi


•Percorso psico-terapeutico e cammino spirituale: differenze e punti di contatto.
•L’importanza della dimensione irrazionale nell’esistenza umana.
•Come il lavoro su se stessi incide sulla sessualità.
•Video : Mondo di sotto, mondo di sopra e mondo di mezzo, i tre universi nella sessualità.
•Video : Viaggio nei tre mondi per esplorare la propria sessualità – la pratica.

Modulo 6. I chakra in rapporto alla sessualità


•Introduzione ai chakra.
•Distinzione tra capire e sentire: un altro mondo.
•I chakra e la sessualità.
•Video : Esplorare, attivare e riequilibrare i chakra – la pratica.
•Video : Includere i chakra nella propria esperienza sessuale – la pratica.

Modulo 7. Tantra-Yoga per una sessualità sana, piacevole e completa


•Lo Yoga come base per la pratica spirituale e sessuale.
•Come il Tantra-Yoga si configura.
•Pratiche con il corpo e con la respirazione: asana e pranayama.
•Video : Esercizi di esplorazione di sé e purificazione.
•Video : Esercizi di allineamento e connessione.

Modulo 8. Le Dasha Mahavidya (10 dee della saggezza) nella sessualità


•Introduzione alle Dasha Mahavidya.
•Come le Dasha Mahavidya possono fungere da strumenti per la crescita personale e per una sessualità consapevole.
•Collegamenti tra Dasha Mahavidya, chakra e sfera sessuale.
•Video : Gli yantra delle Dasha Mahavidya – la pratica.
•Video : Pratiche connesse alle Dasha Mahavidya utili nella sessualità.

Modulo 9. Il secondo passo di un percorso spirituale che coinvolga la sessualità: il lavoro sulle relazioni


•Come il lavoro sulle relazioni incide sulla sessualità.
•Tantra e tradizione andina del Perù, due saperi a confronto.
•Pratiche della tradizione andina utilizzabili nel percorso tantrico.
•Video : Connessione tra i chakra nella coppia – la pratica.
•Video : L’abbraccio e il Maithuna, rituali di unione cosmica – la pratica.

Modulo 10. Il suono nel Tantra


•Come il suono agisce a livello profondo: differenti tipi di sonorità ed effetti.
•Il
Sound Healing.
•I testi sacri.
•Video : Bija mantra – la pratica.
•Video : Il Sound Healing – la pratica.

Modulo 11. Il terzo passo di un percorso spirituale che coinvolga la sessualità: la connessione con la dimensione macro


•Interdipendenza tra micro e macro.
•Tracce di macrocosmo nella realtà quotidiana – accogliere il mistero.
•Come la connessione con la dimensione macro incide sulla sessualità.
•Video : Testimonianze di rapporto “vivo” tra uomo e cosmo.
•Video : La natura come Maestra.

Modulo 12. I pianeti e la loro relazione con gli esseri umani e la sessualità


•Il cielo, l’immensamente grande; come può fare da ponte per l’esplorazione dell’universo spirituale.
•Gli antichi e il cielo.
•Conoscenze collegate al cielo utilizzate nell’attualità.
•Video : I mantra planetari – la pratica.
•Video : Connessione con le energie dei pianeti – la pratica.

Modulo 13. Il ruolo della sessualità nella società


•Come una sessualità consapevole influisce sulla presenza dell’individuo nel mondo.
•Le persone sessualmente sane fanno bene alla società; vediamo perchè.

•La storia insegna.
•Video : È giunto il momento di affrontare in modo profondo il tema sessualità.
•Video : Le trasformazioni del mondo esterno iniziano da quelle del mondo interiore.

Modulo 14. Riepilogo


•Come una conoscenza antica, rivisitata, può essere utile per un percorso spirituale attuale.
•Come portare il Tantra nella quotidianità.
•Come evolvere con il Tantra, prestando attenzione ai propri “demoni” interiori.
•Video : Riconoscere i propri “demoni” e dialogare con essi – la pratica.
•Video : Quando la parte oscura diventa una preziosa alleata.

Moudlo 15. A che punto sono?


•Essere coscienti del punto in cui ci si trova.
•Prendere consapevolezza del modo in cui si vive la sessualità.
•Bibliografia sul Tantra.
•Video : Apprezzare passato e presente. Assaporare il silenzio – la pratica.
•Video : Immaginare prospettive dorate per il futuro. Esercizio di visualizzazione creativa.

Acquista adesso

Acquista adesso
Corso di Tantra e sessualità

pixel.gif

36,00I.V.A. compresa

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti potrebbe interessare…