Crediti formativi riconosciuti

157,00I.V.A. compresa

Descrizione

Il presente corso di Product Design ha come scopo di trattare questi e altri temi che sono di grande importanza per il processo progettuale nella sua interezza, ovverosia dalle prime fasi di analisi fino alla progettazione di dettaglio tecnologico. Vedremo come ogni fase progettuale sia concatenata con la precedente e sia di fondamentale supporto alla successiva.

Il corso vuole raccontare una metodologia progettuale e di “problem solving” utilizzata e consolidata negli anni.
Durante le varie Unità Didattiche si tratteranno le seguenti analisi:
• di Mercato
• dei Competitors
• Analisi dei Clienti
• Fase di Concept di Prodotto
• di Design di Prodotto
• di Controllo dello sviluppo del prodotto
• Fase di Ingegnerizzazione
• Analisi dei canali di vendita


OBIETTIVI PROFESSIONALI

L’obiettivo professionale è di condividere una metodologia di approccio al lavoro completa. Una metodologia che consenta al progettista di entrare in possesso di una visione globale delle varie fasi di lavoro, siano esse della tipologia di ricerca e analisi o di progetto di design. Il professionista verrà messo a conoscenza dei vari step procedurali e metodologici. Nelle varie fasi si analizzeranno infine casi concreti, al fine di capire al meglio quali possono essere le problematiche reali.


OBIETTIVI FORMATIVI

L’obiettivo principale del Corso di Product Design è quello di mettere il professionista in condizione di risolvere problematiche relative alla progettazione di prodotti con una coscienza maggiore di tutto l’iter procedurale. Molte volte nella professione capiterà di doversi innestare ad un determinato momento di una fase di progettazione e avere la coscienza di cosa è (o sarebbe dovuto) avvenire prima e che fasi debbono ancora svilupparsi in un corretto fluire del progetto, dà al professionista la possibilità di essere realmente operativo e pro-attivo nella fase di progetto.

Il designer è una figura complessa e completa che deve potere sedere a diversi tavoli con professionisti di varia natura. Questo corso lo aiuterà a capire al meglio come rapportarsi con specialisti di analisi di mercato, di comunicazione o con tecnici puri.


DESTINATARI

I destinatari di questo corso sono tutti quei progettisti come:

  • designer;
  • industrial designer;
  • interior designer;
  • architetti;
  • figure professionali interessate al marketing e all’analisi di prodotti, che, mediante esempi pratici e casi applicativi, potranno vedere nel dettaglio il percorso che porta da una idea di progetto al lancio di un prodotto nel mercato.

Crediti formativi riconosciuti

Acquista adesso

Programma

Programma

PROGRAMMA

INTRODUZIONE

• Introduzione al corso
• Presentazione dei temi che verranno trattati
• Breve storia del Design

ANALISI DI MERCATO

• Cosa sono e perché farle
• Raccolta dei dati

ANALISI DEI COMPETITORS – 01

• Esempio 01
• Restituzione Graficizzata dei dati esaminati

ANALISI DEI COMPETITORS – 02

• Esempio 02
• Punti di Forza e punti di Debolezza.

BRAND ANALYSIS

• Introduzione ai Marchi e Loghi Societari
• Analisi dei Valori ed Esempi

LAYOUT DI PROGETTO – CLASSI DI UTENZA

• Layout di Progetto – Analisi di uno scenario
• Analisi delle “Classi di Utenza”
• Analisi dei Bisogni

ANALISI DEI CLIENTI

• Descrizione del Cliente
• Esempi di “Personas”

FASE DI CONCEPT DI PRODOTTO

• Definizione di Concept di Prodotto
• MoodBoards
• Acquisizione delle invarianti principali
• Sketches
• Primi modelli 3D

FASE DI DESIGN DI PRODOTTO

• Definizione di fase di Design
• Acquisizione di tutte le invarianti
• Modellazione 3D
• Rapid Prototyiping

FASE DI CONTROLLO E FATTIBILITA

• Fase di controllo dei modelli, delle tecnologie e materiali
• Analisi dei costi
• Studio del break even point

FASE DI ENGINEERING

• Invarianti – Modellazione dettagliata
• Modellazione 3D avanzata dell’intero prodotto
• Prove di stampa e preserie

INTERFACCE

• Cosa si intende per interfacce?
• Esempi di interfacce virtuali
• Rapporto tra le interfacce e il workflow del sistema

PRODUZIONI PERSONALI – SELF PROMOTION

• Analisi di canali di vendita e crowdfunding
• Esempio di crowdfounding

Acquista adesso

Acquista adesso
Corso Di Product Design

157,00I.V.A. compresa

Hai dubbi sul metodo di pagamento da utilizzare? Contattaci, scrivici su Whatsapp o consulta la pagina informativa sui Metodi di pagamento.

Ti potrebbe interessare…