
Acquisisci le competenze utili e necessarie per lavorare nella gestione amministrativa del personale di una azienda.
€59,90I.V.A. compresa
Descrizione
In questo Corso di Paghe e Contributi imparerai a:
- Gestire il sistema di remunerazione dei dipendenti di un’azienda
- Tenere la gestione delle ferie, dei permessi ordinari e infrasettimanali dei dipendenti
- Gestire la malattia e l’infortunio sul lavoro
- Condurre casi particolari come i permessi per la maternità e il successivo allattamento
- Gestire le procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
- Elaborare i cedolini paga
- Inserire nuovi assunti nell’organico aziendale
- Applicare i principali contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL)
- Gestire il calcolo e il versamento dei contributi INPS e INAIL
- Accesso illimitato 24h su 24
- Videolezioni / pdf / test
- 4,5 ore di video on-demand
- 18 risorse scaricabili
- Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
- Certificato di fine corso
Requisiti
Requisiti
A chi è rivolto il corso?
Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione. Il corso è destinato a chiunque necessiti di sviluppare nuove competenze nell’ambito e di conoscere le basi teoriche e pratiche per lavorare nell’amministrazione del personale.
Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.
Programma
Programma
Il corso è online; quindi può essere fruito 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Studi quanto vuoi e quando vuoi, nessun vincolo di orario. Una volta iscritto puoi iniziare quando vuoi e non hai limiti di tempo per terminarlo. Il corso è strutturato in 5 Sezioni, per un totale di:
- 4,5 ore di video on demand
- 18 risorse scaricabili
- 5 test di valutazione.
Il programma è il seguente:
MODULO 1
LEZIONE 1 – Principi costituzionali sul lavoro
LEZIONE 2 – Il rapporto di lavoro subordinato
LEZIONE 3 – Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti
LEZIONE 4 – Ex voucher, part-time, lavoro a tempo determinato
LEZIONE 5 – Apprendistato, lavoro agile e regime forfettario
MODULO 2
LEZIONE 6 – Il Libro Unico del Lavoro
LEZIONE 7 – La retribuzione
LEZIONE 8 – L’orario di lavoro
LEZIONE 9 – I contratti collettivi di lavoro
LEZIONE 10 – Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
MODULO 3
LEZIONE 11 – Gli elementi di base del calcolo della busta paga
LEZIONE 12 – Assenze dal lavoro: malattia
LEZIONE 13 – Assenze dal lavoro: maternità e paternità
LEZIONE 14– Infortuni e malattie professionali: parte teorica
LEZIONE 15 – Infortuni e malattie professionali: parte pratica
MODULO 4
LEZIONE 16 – I contributi previdenziali
LEZIONE 17 – L’imponibile previdenziale
MODULO 5
LEZIONE 18 – L’IRPEF: l’imposta sul reddito delle persone fisiche
LEZIONE 19 – L’imponibile fiscale
LEZIONE 20 – Conguaglio e addizionali
LEZIONE 21 – Il trattamento di fine rapporto
LEZIONE 22 – L’applicazione del TFR
Giuseppe Neri –
Ottimo consiglio!
Elena –
Esposizione molto veloce ma alla fine fa una carrellata di tutti gli argomenti connessi.
Ilaria –
Ottime basi per capire meglio il nostro sistema di paghe e contributi . Lo consiglio
Stefania –
.
Alessandra –
SI, MOLTO INTERESSANTE E COSTRUTTIVO
Ary –
Io ho il diploma di ragioniera e lavoro da quando ho finito la scuola come impiegata amministrativa, era mia volontà di “recuperare” conoscenze teoriche e pratiche per quanto riguarda redarre le buste paga e questo corso è professionale, esaustivo e completo. Inoltre è importante che indichi gli argomenti da ripassare nel caso non completamente acquisiti.
Anonimo –
Spiegazioni molto chiare
David –
Molto interessante e chiaro!
Alberto –
Spiegazioni chiare e concise
Anna –
Esperienza immersiva del corso, linguaggio idoneo e chiaro. Peccato alcuni (pochi) errori nelle slide. Voto 4
Alessandra –
Avendo già delle basi si tratta di un approfondimento e per ora ho trovato spunti interessanti.
Laura Zanardi –
Corso sicuramente utile a chi vuole una infarinatura sull argomento. Tutti i temi poi sono da approfondire.
Maria Fernanda –
Spiegazioni chiare e concise.
Fernanda –
Tutto è molto chiaro e si può capire è apprendere molto bene.
Giuseppe –
Ottimo Corso.
Martina –
Corso utile e interessante, consigliato!
Francesca –
Ottimo per principianti.
Letizia –
Corso molto utile e ricco di informazioni dettagliate.
Alessio –
Ben fatto per dare un’infarinatura generale.
Simone –
Il corso è fatto davvero molto bene. Lo consiglio per chi ha bisogno di un’infarinatura di base, ma comunque anche abbastanza approfondita man mano che si procede con le lezioni, dell’argomento.
Alessandra –
Molto interessante e spiegato molto bene. in più la possibilità di avere dispense aiuta e facilità lo studio e la comprensione di tutto.
Alessio –
Il corso è molto utile per chi vuole apprendere o ripetere i dettagli ed il funzionamento dei principali strumenti di analisi di gestione aziendale. Personalmente avrei preferito una contestualizzazione un po’ più pragmatica del corso in scenari meno accademici e più realistici. In qualsiasi caso, il corso riesce a trasmettere nozioni e strumenti in modo chiaro: ogni studente sarà in grado di riportarli nella quotidianità aziendale.
marco berri –
Buongiorno, buono ma manca qualcosa, spiegazione del 770, calcolo delle ore, però ha quel prezzo non si può chiedere di più, grazie.
Rebecca Borghetto –
Nel suo piccolo l’ho trovato molto molto utile…insegna molte cose!
AlessandraL –
Si il Corso era adatto a me.