
Il Webinar è abilitante all’esame di Certificazione Linux Professionale.
LEZIONI IN DIRETTA CON IL DOCENTE.
Le date delle lezioni saranno programmate
appena raggiunti i 10 iscritti!

Descrizione
Diventa un Professionista Linux Certificato!
Il Webinar abilita all’esame di Certificazione Linux Professionale.
Con il Corso di Linux Essentials, imparerai a:
- Conoscere Community, FOSS e licenze;
- Lavorare con tutte le applicazioni Open Source in riferimento a equivalenti Closed Source;
- Conoscere i concetti base di hardware, processi, programmi e, in generale, tutti i componenti del sistema operativo Linux;
- Lavorare sulla command line e con i file;
- Creare e ripristinare backup e archivi compressi;
- Occuparti di sicurezza del sistema, utenti / gruppi e permessi dei file per le directory pubbliche e private;
- Creare ed eseguire semplici script.
Il Corso ha una durata totale di 40h.
Classe virtuale formata da 10 persone.
Le date delle Lezioni saranno comunicate appena raggiunte le 10 iscrizioni.
A chi è rivolto il Webinar Linux Essentials?
Il webinar è aperto a tutti, non sono richiesti requisiti o conoscenze particolari per la partecipazione.
- Durata 40h
- Modalità: WEBINAR
- Lezioni in diretta con il docente
- Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
- Al termine del Corso si avrà libero accesso al materiale
- ESAME Abilitante alla Certificazione Professionale
COSTO: 730€ (incluso esame)
Requisiti
Requisiti
A chi è rivolto il corso?
Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione. Il corso è destinato a chiunque necessiti di sviluppare nuove competenze nell’ambito informatico e di conoscere le basi teoriche e pratiche per occuparsi della protezione dei sistemi.
Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.
Programma
Programma
Il corso si svolge in modalità webinar, lezioni in diretta live con il docente.
Raggiunte le 10 iscrizioni, verrà fornito ad ogni studente il link di collegamento alla piattaforma Zoom per le lezioni video.
La durata è di 40h. Le date saranno programmate una volta formata la classe.
Il programma è il seguente:
Argomento 1: La Comunità Linux e una Carriera nell’Open Source
1.1 Evoluzione di Linux e Sistemi Operativi più Diffusi
1.2 Principali Applicazioni Open Source
1.3 Software e Licenze Open Source
1.4 Competenze ICT – Lavorare con Linux
Argomento 2: Trovare il Proprio Modo di Operare su un Sistema Linux
2.1 Nozioni di Base sulla Command Line
2.2 Utilizzo della Command Line per Ottenere Aiuto
2.3 Utilizzo di Directory e Elenchi di File
2.4 Creazione, Spostamento ed Eliminazione di File
Argomento 3: Il Potere della Command Line
3.1 Archiviazione dei File sulla Command Line
3.2 Ricerca ed Estrazione di Dati dai File
3.3 Trasformare i Comandi in uno Script
Argomento 4: Il Sistema Operativo Linux
4.1 Scelta di un Sistema Operativo
4.2 Comprendere l’Hardware del Computer
4.3 Dove Sono Memorizzati i Dati
4.4 Il Tuo Computer in Rete
Argomento 5: Sicurezza e Permessi sui File
5.1 Sicurezza di Base e Identificazione dei Tipi di Utente
5.2 Creazione di Utenti e Gruppi
5.3 Gestione delle Autorizzazioni e delle Proprietà dei File
5.4 Directory e File Speciali