Sicuramente al bar puoi bere dei cocktail strepitosi. ma quanto sarebbe bello godersi alcuni dei migliori drinks alcolici comodamente sul proprio divano?
Se vuoi cimentarti nella creazione di gustosi drinks casalinghi, basta seguire semplici e precise regole. In questo possono essere utili le nostre videolezioni, pensate appositamente per chi non è del mestiere e vuole iniziare ad avvicinarsi a questo mondo. Inoltre i nostri contenuti restano sempre disponibili e potrebbero quindi diventare le tue “ricette sempre in tasca“.
Partiamo dall’Attrezzatura
Intanto chiariamo il significato della parola cocktail, che vuol dire bevanda composta da parte alcolica e altri ingredienti.

Per quanto riguarda l’attrezzatura, i più appassionati saranno sicuramente in possesso di kit professionali, che si possono anche facilmente acquistare su Amazon. Per iniziare sono indispensabili due attrezzi in particolare:
- Lo shaker, una sorta di recipiente richiudibile che permette di mescolare con energia – o shakerare, appunto – i vari ingredienti prima di versarli nel bicchiere;
- Il jigger, uno speciale misurino che consente di tenere sotto controllo le quantità di alcolici e toniche in aggiunta. E’ utile soprattutto all’inizio perché per andare ad occhio, è meglio aspettare di avere accumulato una certa esperienza.
Anche i bicchieri possono fare la differenza. Così come per il vino, anche i diversi cocktail per essere valorizzati necessitano di forme, profondità e ampiezze differenti.
Ingredienti per drinks alcolici

Esattamente come per la cucina, anche quando siamo alle prese con la preparazione un drink è necessario prestare la massima attenzione agli ingredienti che utilizziamo. Il consiglio è quello di partire sempre da un distillato di qualità , che sia vodka o rum, è fondamentale. Attenzione anche alle componenti non alcoliche della ricetta, da non sottovalutare. Infatti, il risultato finale, può cambiare radicalmente con una buona acqua tonica, una ginger beer di buon livello e persino una foglia di menta fresca.
Se non hai optato per i succhi già spremuti, avere delle arance, dei limoni e dei lime in casa ti permetterà di realizzare curiose decorazioni.
Dopodiché passiamo al ghiaccio. Quasi tutti i drinks alcolici che puoi preparare da casa, prevedono la presenza di una generosa quantità di ghiaccio all’interno del bicchiere. Sciogliendosi, andrà in parte bevuto. Per questo, se riesci, preparalo con acqua naturale, magari fatta prima bollire in pentola per eliminare le impurità più grossolane.
Partire da ricette semplici
Non partire da ricette complicate. Ci sono moltissimi drinks alcolici belli, colorati e anche facili da preparare. Nel nostro Corso Online abbiamo creato oltre 120lezioni per fornirti tutte le conoscenze utili relative al mondo dei cocktail. Dai un’occhiata e sbizzarrisciti!