La maggior parte delle persone ha paura di investire in azioni.

azioniEffettivamente, se non si conosce un minimo l’argomento, è facile rimetterci. La differenza la fa l’informazione, imparare prima a fare un po’ di trading è importante.

I grandi investitori, che hanno una cultura finanziaria, anche quando tutto precipita continuano ad investire sui mercati azionari.

Proprio perché non tutti sono preparati, c’è una fetta di popolazione che ha perso un sacco di soldi con le azioni e che non vuole sentirne più parlare, e un’altra fetta di popolazione che ha praticamente moltiplicato la sua ricchezza grazie a questo strumento finanziario.

Vediamo adesso più nel dettaglio, che cosa sono le Azioni. 

Le azioni sono un modo per comprarsi una fetta di una società e iniziare a farne parte. Per esempio, se compri 100 azioni Enel, stai diventando un po’ un piccolo padrone di quella società. azioniRappresentano, infatti, i titoli rappresentativi del capitale di una società.

Una volta acquisite le azioni si hanno due tipologie di diritti.

  1. Uno di tipo amministrativo. Si può partecipare alla vita della società: ad esempio, proporre candidati per gli organi di amministrazione della società.
  2. Uno di tipo patrimoniale. Ovvero se la società fa utili si ha il diritto a ricevere una fetta di quegli utili. Inoltre, per le azioni quotate in Borsa, si può guadagnare anche dal rialzo del prezzo in Borsa.

Le azioni poi, possono essere quotate in Borsa o non, in base alla Società. Non per forza le prime sono migliori delle seconde. La differenza sta ne fatto che, per quelle quotate in Borsa, il prezzo si può vedere in ogni istante attraverso la Borsa di Milano che è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 1, mentre, per quelle non quotate invece, bisognerà mettersi d’accordo privatamente con i soci della ditta sul prezzo al quale comprare e vendere.

azioni

Detto ciò, non esiste una ricetta “infallibile” per guadagnare con le azioni. Ogni tipo di investimento comporta un elevato grado di rischio. Bisogna scegliere quindi di investire in azioni solo se si è consapevoli delle potenziali perdite e ricordare che, per essere redditizio, l’investimento può richiedere tempi lunghi.

In bocca al lupo!