Il nostro corpo invecchia. Ed anche il nostro cervello. Se per il primo, ricorriamo alla palestra, per il secondo c’è il Brain Training.

Che cos’è il Brain Training?

Traducibile in italiano con “Ginnastica della mente” (o anche come esercizi per il cervello), il Brain Training consiste in un insieme di attività e giochi utili per allenare, potenziare e stimolare le differenti capacità cognitive collocate nelle diverse aree del nostro cervello, quali ad esempio la memoria, la creatività, la logica, le capacità linguistiche, l’attenzione e così via. Si tratta insomma di esercizi cervello che conducono al suo benessere e in questo senso si parla anche di brain fitness.

brain trainingPartiamo da alcune considerazioni:

  1. Il nostro cervello non è una struttura statica. Il cervello si arricchisce e si impoverisce di connessioni, è in continuo mutamento per tutto il corso della vita.
  2. Le prestazioni cerebrali possono essere migliorate grazie agli esercizi di training mentale che ne ritardano il declino e l’invecchiamento; è il cosidetto Brain Fitness
  3. Il gioco, come ad esempio il sudoku, o addirittura le console di giochi come la Nintendo, rende gli esercizi di training brain più efficaci;
  4. Per un buon fitness cerebrale sono importanti anche altri fattori quali l’esercizio fisico, una dieta sana ed equilibrata, la vita sociale, la musica, la lettura.

Parliamo di questa attività stimolante perché siamo sempre più attorniati da tecnologia, computer, tablet, telefonini etc… L’uso quotidiano e abituale di questi, allevia il lavoro di memorizzazione del nostro cervello. Quando ci abituiamo a memorizzare tutto, dagli appuntamenti alle cose da fare, sugli smartphone, stiamo tenendo a riposo il cervello e piano piano riduciamo la capacità di memorizzare anche piccole cose. In una situazione di questo genere la nostra “pigrizia mentale” aumenta progressivamente e dobbiamo correre ai ripari, utilizzando semplici esercizi per il cervello che lo alleneranno nuovamente a ricreare quella struttura di connessioni così importante per la nostra salute.

Quante volte ci è capitato di andare in cucina, aprire la dispensa e aver dimenticato cosa stavamo cercando?  Questo è uno dei piccoli segnali che ci fanno capire l’importanza di preservare e allenare tutte le facoltà cognitive.

chiave del cervelloGli esercizi del Brain Training

Ogni area del nostro cervello necessita di esercizi specifici.

Per la memoria, ad esempio, può essere utile un esercizio come ascoltare una serie di suoni e poi cliccare su di essi nell’ordine sentito. Oppure notare l’oggetto in più nella seconda scena.

Per l’attenzione, invece, sono utili i segnali alternati; Indicare se ciò che si sente corrisponde a ciò che si vede secondo determinati criteri o anche osservare 2 figure e stabilire se corrispondono o meno a determinati criteri.

Ancora, per la velocità, riuscire ad indicare se sono 3 o 5 le immagini che appaiono rapidamente sullo schermo in posizioni diverse.

Insomma…gli esercizi per allenare il nostro cervello sono infiniti. E, se possono aiutarci a migliorare le nostre prestazioni e a stare meglio, perché non provare con un corso di brain training online?

corso online: brain training

Iscriviti al Corso Online e cambia le tue abitudini!

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
(Albert Einstein)