Chi sa usare AutoCAD, oggi, ha più possibilità di lavorare!

Ebbene si! Pare che, moltissime offerte di lavoro, ricerchino proprio la figura del disegnatore meccanico. Quindi, conoscere l’utilizzo di questo software, potrebbe rivelarsi un vantaggio per tanti giovani in cerca di nuove opportunità.

Non scoraggiarti. Tutti possono imparare ad utilizzarlo. Sicuramente, attraverso uno dei tanti tutorial presenti sul web potrai iniziare da autodidatta ad approcciarti al mondo CAD ma, se il tuo intento è padroneggiarlo professionalmente, allora ti converrà affidarti a un Corso serio e ben strutturato, che tratti AutoCAD in maniera approfondita.

Corso di Autocad

Ma…partiamo dalle basi.

Che cos’è AutoCad? 

AutoCad è un software CAD, acronimo di computer aided design, sviluppato nel 1982 dalla società californiana Autodesk, utilizzato principalmente da architetti, geometri e ingegneri, anche se non è insolito il suo utilizzo anche da parte di meccanici ed elettrotecnici, con lo scopo di realizzare dei progetti in 2D o 3D.  Semplificando, si può dire che è un programma di disegno tecnico, un mezzo per progettare la planimetria di una casa, una sezione o un prospetto, tutti visti in modo bidimensionale o tridimensionale, a seconda del prodotto AutoCAD installato. E’ un vero e proprio strumento di design che sostituisce il disegno manuale, nato per agevolare determinate figure professionali.

progettazione autocadCosa ti consente di fare?

Oltre alla pianta della casa, consente di elaborare tutti i calcoli, costruendo in modo virtuale, la struttura desiderata. I tempi sono relativamente brevi.

Questo software presenta davvero molte potenzialità e applicazioni sconfinate.

Potremmo affermare che AutoCAD è importante per architetti, ingegneri e geometri tanto quanto lo è Photoshop per un fotografo professionista.

Aumenta le possibilità di trovare lavoro?

Oggi la figura del designer, progettista e disegnatore Cad è tra le più ricercate dalle aziende, In Italia come all’estero, in piccole e medio imprese soprattutto del settore privato. Per la maggior parte di esse, la progettazione su carta risulta ormai obsoleta e un lusso soprattutto nel settore architettonico, edile, elettronico e meccanico. Proprio per questo la ricerca di disegnatori/progettisti CAD risulta in aumento. Basterebbe una semplice ricerca online per verificarlo. Inoltre, l’offerta lavorativa per disegnatore Cad all’estero vede anche triplicarsi il valore della remunerazione prevista.

Le aziende oggi vogliono lavoratori sempre più competenti. Per questo il “cerco lavoro” dei giovani, dovrebbe essere accompagnato da tanto studio e formazione. Acquisire nuove competenze ti rende più completo e sempre aggiornato. Cerca il tuo miglior Corso AutoCAD.

Cogli questa nuova opportunità! Ti aspettiamo!