Ing. Attilio Bixio

Dopo la Laurea conseguita nel 1994 presso l’Università della Basilicata, voto 110/110, con una tesi sull’isolamento sismico degli edifici, nel 1999 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca (Ph.D.) in “Costruzione in zona sismica: analisi e rafforzamento delle strutture” presso l’Università di Salerno.

Successivamente ha acquisito notevole esperienza, sia di lavoro che di ricerca, nel campo dell’ingegneria sismica, con l’utilizzo di tecniche di protezione innovative dai terremoti, oltre che nella valutazione della sicurezza degli edifici esistenti.

Da alcuni anni la sua attività professionale si è orientata principalmente al settore dell’edilizia bioecologica, con particolare riferimento alle costruzioni in legno (edifici xlam e strutture in legno lamellare), tipologie di cui ha progettato diversi edifici residenziali. In modo particolare, ha progettato la prima casa in legno xlam nel 2009, curandone sia il progetto strutturale che quello architettonico.

Questo edificio ha raggiunto una classe di efficienza energetica A+, determinata secondo la normativa nazionale, e presenta un saldo energetico positivo, producendo più energia di quanta ne consumi.

Ha esperienza anche nella progettazione energetica degli edifici e nell’ottimizzazione dell’efficienza energetica con l’utilizzo di materiali ecocompatibili.