L’estetica è, tradizionalmente, un settore della filosofia che si occupa della conoscenza del bello naturale o artistico. Interviene in un campo che si pone tra la bellezza, la psicologia e la medicina.

Il termine nasce nel 1735 con il filosofo Alexander Gottlieb Baumgarten. Con questo termine, che non esiste come sostantivo in greco o latino, Baumgarten si riferisce agli orizzonti della sensibilità, della poesia, del bello e dell’arte. Al tempo stesso, l’intera Europa del Settecento è attraversata da studi sul gusto, il genio, il bello, il sublime, l’espressione, l’arte, la poesia, a volte rigorosamente differenziati, a volte uniti in un solo e spesso confuso insieme.

esteticaNella società contemporanea ha assunto un significato molto vicino alla cosmetica, infatti l’attività estetica comprende tutte le prestazioni e i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni; di migliorare e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti.

Se vuoi scoprire i corsi che AddSkills dedica all’argomento, clicca qui.

Visualizzazione dei 7 risultati